Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Marsilio

8 Aprile 2013
Lo scandaloso finanziamento dell’Italia alla Chiesa
Massimo Teodori
Perché 60 milioni di cittadini italiani sono costretti a versare ogni anno alla Chiesa cattolica, pur non volendolo, una cifra stimabile in almeno 3 miliardi di euro, circa 50 euro a testa?
Fino a quando gli italiani sopporteranno quel che lo stesso pontefice non ha voluto più sopportare?
LIBRO DEL MESE MARSILIO  scheda
Il Trucco, l’Arte, la Moda
Patrizia Magli
Il trucco è il principale mezzo attraverso cui mostriamo agli altri la nostra identità. Questo libro ne esplora l’universo, dalle pitture tribali al trucco cinematografico, dal «velo » di cipria al velo come elemento religioso, fino alle ultime tendenze della contemporary face.
 scheda     I Nodi | anno: 2013

 

Hollywood alla conquista dell’impero dei sogni nell’Italia di Mussolini
Gian Piero Brunetta
Grazie al cinema, dall’indomani della prima guerra mondiale si compie il prodigio di trasformare il popolo americano – sconosciuto, selvaggio e stravagante – non nell’invasore barbarico, ma nel “prossimo tuo” da accogliere e amare come te stesso. E di creare una dipendenza diffusa dal Sogno Americano.
 scheda     Biblioteca | anno: 2013

 

Storie di un colore
Manlio Brusatin
Non solo un colore. Il verde, chiaro segnale di via libera, è diventato l’orizzonte sterminato di una speranza senza confini, che occupa tempo e spazio di un immaginario – tanto individuale quanto universale – “secolo verdeâ€.
 scheda     Biblioteca | anno: 2013

 

Omero, Ovidio, Plutarco, Machiavelli, Webster, Atwood
a cura di Cristiana Franco
Lo stereotipo di Circe come femme fatale ha prodotto moltissime rappresentazioni fino all’età contemporanea. Ma già nel mondo antico erano comparse le prime riscritture non convenzionali del mito, in cui Circe non è affatto figura di maliarda dominatrice di maschi.
 scheda     GRANDI CLASSICI. VARIAZIONI SUL MITO | anno: 2013

 

Dieci casi che potevano cambiare il corso del Novecento
Alberto Benzoni, Elisa Benzoni
Se Hitler fosse diventato un pittore di qualche successo? E se nel 1914 a Sarajevo lo chauffeur di Francesco Ferdinando non avesse sbagliato strada? Se Togliatti non fosse sopravvissuto all’attentato del ’48 e se Moro fosse stato rilasciato dalle BR, come sarebbero andate le cose?
 scheda     I libri di Reset | anno: 2013

Letto 1613 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart