A ROMA il 4 gennaio 2010: Storie dalla fabbrica21 Dicembre 2009 Per l’inizio del 2010, il 4 gennaio, si svolgerà a Roma un incontro pubblico dedicato alle storie che parlano di gente che lavora in fabbrica. E  infatti l’abbiamo chiamato STORIE DALLA FABBRICA.  Ci saranno due scrittori, Tommaso Di Ciaula e Alberto Ragni, che hanno scritto due romanzi che – a distanza di trent’anni l’uno dall’altro – raccontano appunto le vicende di alcuni operai.  Tommaso Di Ciaula ha scritto TUTA BLU, un romanzo che quando è uscito, alla fine degli anni settanta, è stato un caposaldo del genere. Non è stato di certo  il primo libro a raccontare di operai, però, all’epoca, ha saputo – meglio di ogni altro testo – raccontare chi erano, cosa volevano, cosa pensavano, quegli operai e a raccontarlo da di dentro la fabbrica. Tant’è che se oggi noi li chiamiamo “tute blu”: è proprio per questo libro.  Alberto Ragni è l’autore di CERA PER LE SIRENE, un romanzo che parla di operai dei giorni nostri: che è già una cosa notevole di per sé. Oggi, se in un romanzo si parla di lavoro, di gente che lavora, si parla di gente che sta in un call center. Oppure di manager, imprenditori, palazzinari, professionisti strapagati, impiegati pubblici,  insegnanti o di precari a qualsiasi livello.  Gli operai sembrano spariti o quasi, perlomeno dalla letteratura.  Invece, nel romanzo di Alberto Ragni, ci sono. E c’è anche dell’altro.  Quella del 4 gennaio, sarà una serata di letture e di chiacchiere, in un bel teatro – il Teatro Nuovo Colosseo di Roma, che sta in via Capo d’Africa 29/a. Si comincia alle 19.  Due parole sul Teatro Nuovo Colosseo: è un teatro bello, ci sono delle enormi cineprese d’epoca a decorare la hall come fossero delle installazioni artistiche, ma non è di quelli enorm, in cui ci si  perde dentro. Si ha la sensazione di stare tra gente che si conosce già . Ecco, a noi piacerebbe che fosse una serata in cui chi partecipa si sente così, in mezzo a gente che conosce. Ci saranno Tommaso e Alberto che leggono delle cose, ci sarò io che li faccio chiacchierare un po’ tra loro, e con voi. In pratica proveremo a raccontare delle storie.  Vi invito a esserci e, se potete, anche a dire in giro che ci sarà questa serata. L’ideale sarebbe tutt’e due le cose, ça va sans dire.  Altrimenti vi si vuole bene lo stesso.  Grazie mille  Seia Montanelli  Per informazioni: Seia Montanelli Colosseo Nuovo Teatro Via Capo d’Africa 29/a Scritturapura Editore Tel. (+39) 0141.091620/714 Letto 2300 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||