Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

A Viareggio venerdì 1 maggio 2009: Elegia provinciale

22 Aprile 2009

Venerdì 1 Maggio 2009
ore 21,15
Teatro E. Jenco
via E. Menini – Viareggio
ELEGIA PROVINCIALE
azione musicale per attrice e quartetto d’archi
musica di ANTONIO AGOSTINI
testo di GIANCARLO MICHELI
regia di GIANCARLO MICHELI
scenografia di GIANLUCA CUPISTI e GIANCARLO MICHELI

PAOLA LAZZARI: attrice
MEDLEY QUARTET:
ANTONIO GIANNINI: violino
ANTONIO PALADINI: violino
ELENA TONELLI: viola
FEDERICO CIPRIANO: violoncello  

“Due anni fa io e lo scrittore e poeta viareggino Giancarlo Micheli, cominciammo a lavorare su un progetto di adattamento teatrale da un suo romanzo, “Elegia Provinciale” (Mauro Baroni editore, 2007).
L’idea fu subito di lavorare con interludi musicali (brani destinati a legare le diverse parti di una composizione di opere drammatiche o sinfoniche) al recitativo dell’attrice, (un preludio, quattro interludi ed un postludio) più che su una forma di melologo (recitazione con accompagnamento musicale) vero e proprio, o di operina.
La rarefazione che apre e chiude il lavoro, basata fondamentalmente su trilli di armonici su tutti e quattro gli strumenti, viene usata come dissolvenza sonora, come elemento formante, da dove lentamente iniziano ad emergere, quasi a fatica, frammenti melodici e armonici sempre più netti, quasi metafora sonora, degli accadimenti narrati da Giancarlo Micheli nel suo romanzo.” (A. Agostini)

Per informazioni:
Associazione culturale ‘Gli amici di Lilia’
Via De Ambris, 97
55049 Viareggio (LU)
www.gliamicidililia.it
www.myspace.com/gliamicidililia


Letto 2307 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart