ANCORA PROSPETTIVA13 Settembre 2011 Andrea Giannasi, ormai noto come il patron di Prospettiva, ha saputo ritagliarsi anche in lucchesia buoni spazi per la propria attività letteraria che spazia da quella strettamente editoriale, alla redazione della rivista Prospektiva, alla collaborazione con enti locali della Valle del Serchio. Partito anni addietro da Siena e Civitavecchia era considerato una autentica novità nel campo editoriale, sopratutto in quelle delle riviste letterarie che in Italia sono particolarmente invecchiate, addirittura “ammuffite†secondo alcuni critici o che servono solo alle loro redazioni per pubblicare i pezzi dei redattori che altrimenti, altrove, ben difficilmente troverebbero spazio. E Andrea continua con la sua programmazione, ormai radicata in lucchesia, sì che molteplici nostri autori locali con lui hanno pubblicato interessanti libri: da Mario Rocchi a Marco Vignolo Gargini, da Bartolomeo di Monaco a Alessio Adami fino a giungere a Alberto Marchi, tanto per citarne qualcuno. Adesso l’editore riparte solo per scrittori di gialli e noir con la terza edizione di “Garfagnana in Gialloâ€. Il premio Garfagnana in Giallo è nato con l’idea di costruire un concorso letterario dedicato ai racconti gialli che devono trovare ambientazione nella Valle lucchese. Castelnuovo con la sua rocca ariostesca, Castiglione e il suo castello, San Romano, Vagli, i grandi laghi, le vette apuane, le antiche battaglie e i passaggi degli eserciti, possono essere scenari dei racconti dei partecipanti. Il concorso è indetto e organizzato da Il Giornale di Castelnuovo e patrocinato dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana, dalla rivista letteraria Prospektiva e dall’Associazione per il Turismo in Garfagnana e Media Valle del Serchio. Il premio è diviso in due sezioni. Giallisti investigatori, ovvero tutti gli scrittori maggiorenni. Giallisti in erba, alla quale possono partecipare giovani fino a 17 anni compiuti. La giuria premierà i migliori racconti con la pubblicazione di un libro e con la cerimonia a Castelnuovo di Garfagnana. Tutti gli autori inseriti in antologia riceveranno una copia del libro e un diploma. Durante l’evento verrà premiato il miglior racconto per ciascuna sezione, con una targa e premi di produzioni artigianali e alimentari della Garfagnana. La giuria è presieduta da Enrico Luceri (autore Mondadori e vincitore del Premio Tedeschi) e composta da Andrea Giannasi, Sabina Marchesi, Barbara Coli e Maurizio Poli. Presidente onorario è il sindaco di Castelnuovo di Garfagnana. La scadenza del concorso è posta al 30 settembre 2011. Visto il successo delle altre due edizioni, per questa terza è previsto una altrettanto numerosa partecipazione e buona qualità degli interventi. Vittorio Baccelli vittorio baccelli – c.p.46 (ex132) -55100 lucca – I – baccelli1@… http://stores.lulu.com/baccelli1 http://baccelli1.interfree.it Letto 1728 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||