Libri, leggende, informazioni sulla cittĂ  di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

ARTE: Via Pelleria e il Percorso degli artisti lucchesi

27 Giugno 2023

di Bartolomeo Di Monaco

Dopo la fontana di Pelleria e la targa a don Silvio Giurlani, mi restano ancora 2 sogni da realizzare e li segnalo ai 2 assessori dell’attuale Amministrazione comunale di Lucca, Remo Santini e Mia Pisano, che sono molto attivi e stanno valorizzando la cittĂ  sia turisticamente che culturalmente.

Il primo.
Valorizzare turisticamente Via Pelleria. Chi la percorra non può non rendersi conto che è rimasta intatta e mostra tutte le caratteristiche dei secoli che l’hanno attraversata. Percorrerla è come trovarsi immersi nel tempo andato.

Il secondo.
Creare un percorso (si può inserire anche la Versilia, contattando quegli Amministratori) che tocchi i luoghi in cui sono nati o hanno vissuto gli artisti della nostra città. Ne abbiamo molti e ne inviai a suo tempo una lista, senza però avere successo.

La ripropongo qui sul mio sito.

_______________

Artisti lucchesi per la posa di una targa laddove nacquero o abitarono (ove mancante) e per un itinerario turistico-culturale

1 – LETTERATURA

Autori lucchesi

Ardinghi Giuseppe
Bandettini Teresa
Belli Barsali Isa
Benedetti Arrigo
Bongi Salvatore
Cassola Carlo (sepolto a Montecarlo)
Cesaretti Gino
De Nobili Gino Custer (vernacolo)
Del Beccaro Felice
Fracchia Umberto
Gabrielli Rosi Carlo
Giorgeri Contri Cosimo
Giovannini Romeo
Guerra Almerico
Lazzarini Pietro
Lera Gugliemo
Mancini Augusto
Pannunzio Mario
Pascoli Giovanni (Castelvecchio Pascoli)
Pea Enrico
Pera Pia
Petroni Guglielmo
Ragghianti Carlo Ludovico
Saltini Giuseppe
Santini Pier Carlo
Sercambi Giovanni
Teglia Remo (Altopascio)
Terra Dino
Tommasi Girolamo
Ungaretti Giuseppe
Viviani Cesare (vernacolo)
__________
Duranti Francesca (vivente)
Mariotti Giovanni (vivente)
Pardini Vincenzo (vivente)
Saltini Vittorio (vivente)

Autori di Viareggio e Versilia

Battaglia Romano
Cancogni Manlio
Garboli Cesare
Carducci Giosue
Giannini Sirio
Micheli Silvio
Russo Luigi
Tobino Mario
Venturi Marcello
Viani Lorenzo

2 – MUSICA

Boccherini Luigi
Catalani Alfredo
Luporini Gaetano
Puccini Giacomo

3 – PITTURA E SCULTURA

Lucca

Ardinghi Giuseppe
Barsotti Vincenzo
Batoni Pompeo
Benvenuti Riccardo
Codino Niccolò
De Servi Luigi
Fazzi Arnaldo
Genovesi Ciro
Isola Raffaello
Magri Alberto (Barga)
Meschi Alfredo
Pasquini Armando
Passaglia Augusto
Petroni Francesco
Possenti Antonio
Ridolfi Michele
Salotti Giannetto
Scapecchi Gaetano
Ulivieri Enrico

Viareggio e Versilia

Beconi Serafino
Biancalana Inaco
Gragnani Renato
Levy Moses
Maccari Mino
Marcucci Mario
Mino Maccari
Santini Renato
Viani Lorenzo

Aggiungo:

Ce ne sarebbero anche altri: Moscatello, Passega, Fontirossi, Bianchi, Titta Meschi, Pier Luigi Puccini… ma ho dovuto fare una scelta, come succede in queste cose.


Letto 55 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart