Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

VARIE: LETTERATURA: Una passeggiata a Lucca

26 Giugno 2023

di Bartolomeo Di Monaco

Dovendo recarmi alla Biblioteca Statale di Lucca, ne ho approfittato per fare una passeggiata in città. Era tanto che non ci andavo. Mi sono accorto che non ho più il passo svelto di una volta. Camminavo lentamente, quando con le braccia distese lungo i fianchi, quando raccolte dietro la schiena. Ma il passo non mutava. Era lento e pesante. Mi sono detto: Chi sa quando ci tornerò, e allora ho pensato di andare a far visita alle 2 cose concrete che sono riuscito a far realizzare nella città, e per le quali spero sarò ricordato:

– La bella targa murata sul fianco della chiesa di San Tommaso in Pelleria, che ricorda il suo parroco partigiano don Silvio Giurlani. L’amministrazione comunale di Lucca, nel 2009, con sindaco Mauro Favilla, e l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea, a quel tempo diretto da Lilio Giannecchini, esaudirono una mia richiesta, e gliene sarò sempre grato.

– la bella fontana che si trova nella piazzetta San Tommaso, piacevole a vedersi e che devo anch’essa all’Amministrazione Favilla nello stesso anno 2009, e in particolare all’allora assessore Pierami Giovanni (che si adoperò inoltre affinché l’Assessorato alla cultura, allora diretto, se non ricordo male, da Donatella Buonriposi, finanziasse la prima edizione del mio libro “Leggiamo insieme gli scrittori Lucchesi”).
Avevo scritto una leggenda (“La miracolosa fontana di Pelleria”) sperando che il Comune provvedesse a ripristinare nella piazzetta la vecchia fontana rubata o distrutta.
Sono stato felice che mi abbia accontentato collocandovi una fontana degna di quella richiamata nella mia leggenda.

La mia leggenda

26 giugno 2023


Letto 28 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart