BACHECA: Il migliore scrittore toscano9 Novembre 2011 IL FOGLIO LETTERARIO EDIZIONI Il Foglio Letterario Edizioni comunica con soddisfazione che tre nostri autori sono in lizza per aggiudicarsi il Premio Scrittore Toscano dell’Anno. Il primo nominato è GORDIANO LUPI, con il libro edito da A.Car – Fidel Castro-Biografia non consentita (premio generale), oltre che per il lavoro editoriale alla guida del Foglio e per l’attivitĂ legata alla libertĂ per Cuba (premio speciale). Inoltre ci sono due autori editi dal Foglio Letterario: l’elbano SERGIO ROSSI con il romanzo Uliano e il piombinese SIMONE GHELLI con la raccolta di racconti L’ora migliore. La nostra piccola casa editrice raccoglie successi e soddisfazioni, segno che nel tempo – dal 1999 a oggi – abbiamo seminato bene! IL COMUNICATO Comunicato LO SCRITTORE TOSCANO DELL’ANNO I finalisti per il primo premio e i due premi selezione Sono ventinove, anzichĂ© venti, i finalisti del premio “Lo scrittore toscano dell’anno 2011” (primo premio e i due premi selezione), organizzato dall’Associazione Fiera del libro toscano con la Presidenza del consiglio regionale della Toscana e il Comune di San Miniato (Pi), dove la manifestazione culturale è nata nel 1993. Al giudice unico, scelto dall’organizzazione, ora il compito di decretare i vincitori. Ecco, in ordine sparso, i finalisti. Roberta Lepri “Il volto oscuro della perfezione”, Avagliano Andrea Genovali “Viareggio 1920”, Marco Del Bucchia editore Fabrizio Borghini e Jacopo Nesti “Cari Amici miei”, Nte edizioni Rachele Innocenti “I tuoi occhi per tutta la vita”, Zonacontemporanea Claudio Biscarini “Soldati nell’ombra”, Edizioni Effigi Antonella Manzione “Martina va alla guerra”, Mauro Pagliai editore Paolo Virzì “Se non ci sono altre domande”, Indiana Roberto Carifi “Tibet”, Le Lettere Cristina Preti “La donna che morì bevendo caffè”, Eclissi editore Sergio Nelli “Orbita clandestina”, Einaudi Carlo Lapucci “Le leggende della terra toscana”, Sarnus Donatella Donati “Cenerentola chiede il divorzio”, ArtEventiBook edizioni Sergio Rossi “Uliano”, Edizioni Il Foglio Laura Vignali “Il cappotto del babbo”, Marco Del Bucchia editore Roberta Baldini “Un’invisibile filo d’Arianna”, Marco Del Bucchia editore Marco Catocci “Sguardi bruciati di Siena”, Mauro Pagliai editore Gordiano Lupi “Fidel Castro”, Acar edizioni Andrea Gamannossi “Sangue di Rose”, Mauro Pagliai editore Lorenzo Andreaggi “I trabocchetti del Bandino”, Sarnus Lucia Butini “Al terzo canto della civetta”, Soleombra edizioni Marco Trogi “Persone che non c’erano”, Zonacontemporanea Luca Bandini “Giallo fiorentino”,Settemari Scarl Simone Ghelli “L’ora migliore”, Edizioni Il Foglio Graziano Bellini “Anima contadina”, Centro Toscano edizioni Simone Falorni “Pagliacci dentro”, Giovane Holden edizioni Silvio Waldergan “Sulle tracce del burattino”, Mauro Pagliai Domenico Massaro “Il calendario dell’inquisitore”, Cult editore Nicola Baronti “Ex-Libris”, Edizioni Helicon Alberto Fiaschi “La straordinaria avventura del regio cacciatorpediniere Turbine” , Marco Del Bucchia editore. I finalisti per il premio speciale Anche in questo caso, stabilire il vincitore spetta Questi, in ordine sparso, i finalisti. Erica Gardenti editrice (Soleombra di Firenze, nata dieci anni fa) e scrittrice. Edizioni Effigi, di Arcidosso, che dĂ spazio e voce, soprattutto, alla Maremma e all’Amiata. Marco Del Bucchia, editore di Massarosa-Viareggio, un occhio di riguardo per la Versilia, le sue storie, i suoi personaggi. Gordiano Lupi, deus ex machina delle Edizioni Il Foglio di Piombino, scrittore, un interesse particolare per Cuba (suo ultimo libro è la biografia di Fidel Castro). Lucia Bruni, critica d’arte, animatrice culturale e scrittrice (è autrice, tra l’altro, di “Il segreto di Raffaello” e “Pontormo e l’acqua udorosa”, editi da Flaccovio). Franco Manescalchi, poeta, che con “Pianeta poesia”, a Firenze, cerca di mantenere desto l’interesse per la poesia, mentre da altri è maltrattata, perchĂ© irrilevante sul piano commerciale.. Il premio selezione lettori Il premio selezione lettori viene deciso dal voto appunto dei lettori. Quest’anno, i voti sono stati 1.080, 520 in piĂą dell’anno scorso, e hanno interessato 17 autori. La premiazione Salvo imprevisti, la premiazione avverrĂ a Firenze, nell’ambito della festa della Toscana, sabato 17 dicembre, ore 11.30, in Palazzo Panciatichi, Sala del Golfalone, via Cavour 4. ——————————————————————————– UFFICIO DISTRIBUZIONE Letto 1632 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||