CAPANNORI (Lucca): Cinema: I giorni della memoria22 Gennaio 2013 Comune di Capannori
Il muro oltre l’idea: il cinema a cura del Circolo del Cinema Introduce e coordina Gianni Quilici Abbiamo scelto due film che rappresentano al meglio le ragioni politiche e sociali, psicologiche e filosofiche, per cui il muro e i muri sono deleteri e producono solo violenza e dolore. Due film avvincenti che colpiscono il cuore e l’intelligenza e che consentono di ampliare i nostri orizzonti geografici e esistenziali. Buona visione  ARTE’. CAPANNORI, via Carlo Piaggia Mercoledì 18 gennaio 2013 Madri di Barbara Cupisti. Durata: 89 min. Il dolore di una madre per la perdita di un figlio è il più straziante. Ed è quello che Barbara Cupisti sceglie di raccontare nel documentario Madri, drammatico e commovente road movie girato tra Israele e Palestina, un viaggio tra le testimonianze di alcune donne israeliane e palestinesi che hanno vissuto questo dramma. Alle loro parole e ai loro volti è affidato infatti tutto il film, un documentario arricchito da strazianti filmati di repertorio superati in intensità dai tragici racconti di queste madri, tutte molto diverse tra loro per estrazione sociale, religione e stile di vita. Un film assolutamente da vedere.  Mercoledì 6 febbraio 2013 La zona di Rodrigo Plà . Con Daniel Giménez Cacho, Maribel Verdú, Carlos Bardem, Daniel Tovar. Drammatico, durata 97 min. – Spagna, Messico 2007.
La zona è il film d’esordio del regista uruguaiano Rodrigo Pià , salutato con molti premi in tutto il mondo, L’inizio: un muro alto e impraticabile separa la Zona, un quartiere residenziale e abbiente di Città del Messico, da un mondo di baracche e di miseria. Un temporale e il crollo di un cartellone pubblicitario provocano una breccia, dove si infilano tre adolescenti delle favelas in cerca di denaro e di fortuna. Ma due di loro muoiono abbattuti dai colpi della sorveglianza, soltanto Miguel trova rifugio nella cantina di una villa, mentre i residenti intraprendono una folle caccia all’uomo… Un film di forte impatto emotivo con un montaggio incalzante, che lascia sospesi fino alla fine e che nello stesso ci pone molte domande su chi siamo e dove stiamo andando. Letto 1806 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||