Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Alcune avvertenze

Non ci si dimentichi di leggere I Maestri e le altre sezioni della Rivista d’arte Parliamone.


Questo spazio, gestito insieme con l’Associazione culturale lucchese “Cesare Viviani”, ospita romanzi e testi dei soli collaboratori della rivista d’arte Parliamone, che per la loro lunghezza è   opportuno pubblicare a puntate qui, anziché sulla rivista.

Quando il collaboratore sia in grado di usare la piattaforma wordpress, utilizzando le istruzioni in suo possesso, è pregato di gestire autonomamente la propria pubblicazione, abbisognando essa di una attenzione del tutto speciale, soprattutto con riferimento ai probabili (e forse immancabili) refusi.

Dal 20 maggio 2008, il lettore vi troverà ogni giorno pubblicati a puntate alcuni romanzi e gialli di Bartolomeo Di Monaco, sia nella versione italiana che in quella inglese, peraltro entrambe acquistabili qui cliccando sul menù alla voce Libri in vendita.

L’autore resta l’unico responsabile del contenuto dei suoi scritti e ne conserva la piena proprietà, secondo la normativa che tutela il diritto d’autore. Il proprietario del sito ha il pieno diritto di apportare modifiche di ogni genere all’iniziativa e anche di interromperla in qualsiasi momento, se essa non corrispondesse più agli scopi formativi e di collaborazione auspicati.

Romanzi e Testi a puntate


Assaggi della mia VIA: Anni Settanta (5a puntata)

22 Gennaio 2008

di Enzo Ferrari
[Ha pubblicato la raccolta di poesie: “Nuvole d’estate in Liguria”, De Ferrari, 2007]

(il romanzo è in cerca di un editore)

Nella mia via ci vivo da quando sono nato.
La mia via è a Cornigliano, periferia industriale della città. In certi giorni con il vento di scirocco l’aria diventa assai pesante, irrespirabile per i fumi e le polveri dello stabilimento.
(continua…)

Commenti disattivati

Assaggi della mia VIA: Anni Sessanta (4a puntata)

19 Gennaio 2008

di Enzo Ferrari
[Ha pubblicato la raccolta di poesie: “Nuvole d’estate in Liguria”, De Ferrari, 2007]

(il romanzo è in cerca di un editore)

Nella mia via tutti ascoltano la radio. A me piace tanto la trasmissione Il Gambero. E’ un quiz alla rovescia, con sette domande. Si parte da un milione e ogni volta che si sbaglia il premio si dimezza.
(continua…)

Commenti disattivati

Assaggi della mia VIA: Anni Sessanta (3a puntata)

16 Gennaio 2008

di Enzo Ferrari
[Ha pubblicato la raccolta di poesie: “Nuvole d’estate in Liguria”, De Ferrari, 2007]

(il romanzo è in cerca di un editore)

Nella mia via non ho mai visto merli e pettirossi. Il maestro a scuola ci fa leggere le storie del libro di lettura.
(continua…)

Commenti disattivati

Assaggi della mia VIA: Anni Sessanta (2a puntata)

13 Gennaio 2008

di Enzo Ferrari
[Ha pubblicato la raccolta di poesie: “Nuvole d’estate in Liguriaâ€, De Ferrari, 2007]

(il romanzo è in cerca di un editore)

Nella mia via giochiamo per la strada. Si corre, si gioca a nascondino, a rincorrerci, a palla, con le figurine dei calciatori o dei ciclisti, con le biglie e i tappi delle bottiglie.
(continua…)

Commenti disattivati

Assaggi della mia VIA: Anni Sessanta (1a puntata)

10 Gennaio 2008

di Enzo Ferrari
[Ha pubblicato la raccolta di poesie: “Nuvole d’estate in Liguriaâ€, De Ferrari, 2007]

(il romanzo è in cerca di un editore)

Nella mia via ci vivo da quando sono nato, assieme ai miei genitori e a mia nonna. Prima in casa c’era anche un cane volpino. I miei genitori l’hanno dovuto regalare perché era geloso di me.
(continua…)

Commenti disattivati

Assaggi della mia VIA: Introduzione

7 Gennaio 2008

di Enzo Ferrari
[Ha pubblicato la raccolta di poesie: “Nuvole d’estate in Liguriaâ€, De Ferrari, 2007]

(il romanzo è in cerca di un editore)

Traversare una strada per scappare di casa
lo fa solo un ragazzo…
(Lavorare stanca di Cesare Pavese).

A ben vedere nella mia via non è successo nulla di eclatante. Durante tutti questi anni non ho mai trovato qualcosa di veramente esclusivo.
(continua…)

Commenti disattivati
A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart