Alcune avvertenze Non ci si dimentichi di leggere I Maestri e le altre sezioni della Rivista d’arte Parliamone. Questo spazio, gestito insieme con l’Associazione culturale lucchese “Cesare Viviani”, ospita romanzi e testi dei soli collaboratori della rivista d’arte Parliamone, che per la loro lunghezza è  opportuno pubblicare a puntate qui, anziché sulla rivista. Quando il collaboratore sia in grado di usare la piattaforma wordpress, utilizzando le istruzioni in suo possesso, è pregato di gestire autonomamente la propria pubblicazione, abbisognando essa di una attenzione del tutto speciale, soprattutto con riferimento ai probabili (e forse immancabili) refusi. Dal 20 maggio 2008, il lettore vi troverà ogni giorno pubblicati a puntate alcuni romanzi e gialli di Bartolomeo Di Monaco, sia nella versione italiana che in quella inglese, peraltro entrambe acquistabili qui cliccando sul menù alla voce Libri in vendita. L’autore resta l’unico responsabile del contenuto dei suoi scritti e ne conserva la piena proprietà , secondo la normativa che tutela il diritto d’autore. Il proprietario del sito ha il pieno diritto di apportare modifiche di ogni genere all’iniziativa e anche di interromperla in qualsiasi momento, se essa non corrispondesse più agli scopi formativi e di collaborazione auspicati. Romanzi e Testi a puntateGiallo: Giulia/A detective story: Giulia (Trad. Helen Askham)#12/248 Giugno 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese GIULIA #12 Il commissario si fece largo tra la folla di curiosi che ingombravano le scale. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Giulia/A detective story: Giulia (Trad. Helen Askham)#11/247 Giugno 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese GIULIA #11 Il commissario Luciano Renzi stava coi suoi piedi larghi come barche sulla soglia del bar davanti a piazza Grande. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Giulia/A detective story: Giulia (Trad. Helen Askham)#10/246 Giugno 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese GIULIA #10 Un giorno, con Bianca, subito dopo il matrimonio, era stato in una spiaggetta deserta. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Giulia/A detective story: Giulia (Trad. Helen Askham)#9/245 Giugno 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese GIULIA #9 «Hai parlato con qualcuno di questa storia? » (continua…) Commenti disattivati Giallo: Giulia/A detective story: Giulia (Trad. Helen Askham)#8/244 Giugno 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese GIULIA #8 «Ti chiamo quando avrò pronta la bozza dell’atto costitutivo. » (continua…) Giallo: Giulia/A detective story: Giulia (Trad. Helen Askham)#7/243 Giugno 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese GIULIA #7  La vita con Bianca era stata sempre ricca di emozioni, ma lei non gli aveva mai sferrato dei colpi allo stomaco come quello che ora gli assestava Giulia. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Giulia/A detective story: Giulia (Trad. Helen Askham)#6/242 Giugno 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese GIULIA #6  Il pomeriggio tornò a casa verso le sette. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Giulia/A detective story: Giulia (Trad. Helen Askham)#5/241 Giugno 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese GIULIA #5  Alfredo non ce l’aveva ancora fatta a liberarsi della fotografia della moglie defunta. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Giulia/A detective story: Giulia (Trad. Helen Askham)#4/2431 Maggio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese GIULIA #4 Bianca aveva delle trovate, a volte, che lo sgomentavano. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Giulia/A detective story: Giulia (Trad. Helen Askham)#3/2430 Maggio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese GIULIA #3 «Ma da dove telefoni? » (continua…) Giallo: Giulia/A detective story: Giulia (Trad. Helen Askham)#2/2429 Maggio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese GIULIA #2 Era sempre stato un tipo sensuale. Con Bianca, la moglie defunta, aveva amoreggiato sin da ragazzo, ma non solo con lei. (continua…) Giallo: Giulia/A detective story: Giulia (Trad. Helen Askham)#1/2428 Maggio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese GIULIA #1 L’avvocato Alfredo Chiarelli aveva raggiunto in quegli anni un certo benessere, (continua…) Commenti disattivati Romanzo: Mattia e Eleonora/A novel: Mattia and Eleonora (Trad. Helen Askham)#8/827 Maggio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Mattia e Eleonora #8 «Non andartene. Ora è il mio turno » sorrise dolcemente Eleonora, quando Mattia si alzò dalla poltrona per ritirarsi nella sua stanza. (continua…) Commenti disattivati Romanzo: Mattia e Eleonora/A novel: Mattia and Eleonora (Trad. Helen Askham)#7/826 Maggio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Mattia e Eleonora #7  Verso la fine di maggio, l’anticiclone delle Azzorre si decise finalmente a fare capolino sul Mediterraneo. (continua…) Commenti disattivati Romanzo: Mattia e Eleonora/A novel: Mattia and Eleonora (Trad. Helen Askham)#6/825 Maggio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Mattia e Eleonora #6  Mattia si trovò all’improvviso sulla sua barca senza sapere come fosse potuto accadere. (continua…) Romanzo: Mattia e Eleonora/A novel: Mattia and Eleonora (Trad. Helen Askham)#5/824 Maggio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Mattia e Eleonora #5 La mattina seguente, uscendo in giardino, Mattia osservò che il giardiniere (continua…) Commenti disattivati Romanzo: Mattia e Eleonora/A novel: Mattia and Eleonora (Trad. Helen Askham)#4/823 Maggio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Mattia e Eleonora #4 A Mattia piaceva credere che certi giorni, preso da un magico incantamento, (continua…) Romanzo: Mattia e Eleonora/A novel: Mattia and Eleonora (Trad. Helen Askham)#3/822 Maggio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese  Mattia e Eleonora #3  Alle 18, quella domenica, nella sala parrocchiale del paese si teneva uno spettacolo. (continua…) Commenti disattivati Romanzo: Mattia e Eleonora/A novel: Mattia and Eleonora (Trad. Helen Askham)#2/821 Maggio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Mattia e Eleonora#2Affacciandosi alla finestra una mattina, Mattia vide nel suo giardino statue e fontane che prima non aveva mai visto; (continua…) Commenti disattivati Romanzo: Mattia e Eleonora/A novel: Mattia and Eleonora (Trad. Helen Askham)#1/820 Maggio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Mattia e Eleonora#1“Sol l’amante,/lui solo sa quando dovrà morire/e di che morte, né gli dan spavento/Borea furioso o i lampi delle spade./Anche se già egli siede curvo al remo/lungo i foschi canneti dello Stige,/e alzando gli occhi vede su di sé/le buie vele della barca nera,/se mai per l’aura lo raggiunga un grido,/da lontano, di lei, che lo richiama,/contro ogni legge rifarà il cammino.” (Properzio: “Elegie”, Libro secondo, XXVII, trad. Ettore Barelli, Rizzoli Editore) (continua…) Commenti disattivati Il ruolo dei gatti10 Maggio 2008 di Felice Muolo [Il romanzo pubblicato qui a puntate ha trovato un editore e uscirà entro fine 2008. Pertanto è stato cancellato dal sito. Facciamo i migliori auguri all’autore] Commenti disattivati La bella Camilla (4a e ultima puntata)24 Marzo 2008 di Tiziana Canali Capitolo diciottesimo Cuore materno Camilla è tutta sporca di fango, di sangue e di polvere; alla sua pelliccia si sono appiccicati i pungitopo, la coda è tutta annodata e spiegazzata e la zampa appena guarita le fa un male terribile. (continua…) Commenti disattivati La bella Camilla (3a puntata)21 Marzo 2008 di Tiziana Canali Capitolo dodicesimo E’ una questione di sassolini in equilibrio… Sussurro serpeggia fino al giaciglio della gatta. (continua…) Commenti disattivati La bella Camilla (2a puntata)18 Marzo 2008 di Tiziana Canali Capitolo sesto Camilla sotto la pioggia Nel bel mezzo di questa vispa conversazione due nuvoloni neri carichi di pioggia ricoprono il cielo, incappucciando il sole con un enorme sacco grigio; (continua…) Commenti disattivati La bella Camilla (1a puntata)15 Marzo 2008 di Tiziana Canali
Capitolo primo Gelsomino detto anche il “gazzettino” Eh voilà , Commenti disattivati Assaggi della mia VIA: Anni Ottanta (10a e ultima puntata)6 Febbraio 2008 di Enzo Ferrari (il romanzo è in cerca di un editore) Hanno tirato giù le serrande sia il materassaio che la tipografia. Sono diventati dei garage per le automobili. E’ sempre più difficile trovare parcheggio per le auto in strada. Commenti disattivati Assaggi della mia VIA: Anni Ottanta (9a puntata)3 Febbraio 2008 di Enzo Ferrari (il romanzo è in cerca di un editore) Nella mia via ci vivo da quando sono nato. Commenti disattivati Assaggi della mia VIA: Anni Settanta (8a puntata)31 Gennaio 2008 di Enzo Ferrari (il romanzo è in cerca di un editore) Nella mia via per telefonare molti vanno ancora al bar o in latteria. Il telefono pubblico è a gettoni. Il gettone è un dischetto in bronzo con una scanalatura sul davanti e due sul didietro. Commenti disattivati Assaggi della mia VIA: Anni Settanta (7a puntata)28 Gennaio 2008 di Enzo Ferrari (il romanzo è in cerca di un editore) Giacomo ci ha raccontato di uno che entrato in un negozio di ortopedia ha scelto una gamba artificiale e ha chiesto il permesso di uscire per provarla, sparendo senza pagare. Commenti disattivati Assaggi della mia VIA: Anni Settanta (6a puntata)25 Gennaio 2008 di Enzo Ferrari (il romanzo è in cerca di un editore) A causa della crisi petrolifera, siamo in piena austerity. La domenica tutti a piedi, o quasi. In bici, in triciclo, coi pattini, con qualsiasi altro mezzo di locomozione possa venire in mente. Commenti disattivati | ![]() | ||||||||||