Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Comunicato da Bocholt di Giovanni Ranieri Fascetti

8 Maggio 2013

Carissimi Amici,
vi saluto da Bocholt dove nella bella scuola che condivide con il mio Istituto I.T.C.G. di Pontedera “Enrico Fermi” il progetto “Exploring Europe – Promoting Magic Places – Living Europe Past, Present, Future che rientra nei programmi Comenius. Sono con noi anche le scuole della Repubblica Ceca, Spagna, Portogallo, Grecia, Cipro, Turchia, Lituania, Lettonia. Come aveva suggerito in un meeting di insegnanti che si era tenuto ad Alytus in Lituania due anni or sono, sarebbe stato bello “vagare” per l’Europa alla ricerca di luoghi magici, particolare per la storia, per la bellezza dei monumenti o della natura, che coinvolgessero emozionalmente docenti e insegnanti facendo esplodere le loro potenziale creative per creare un momento culturale, artistico indimenticabile. Oggi questo viggio durato due anni si conclude nella scuola capo-fila, una bella scuola con circa milleduecento studenti collocata nel cuore della città. In un’ala della scuola è ospitata una mostra che illustra i luoghi magici e le esperienze che in questi sono state realizzate, vissute. L’ITCG “Fermi” presenta due stand il primo dedicato ai laboratori e alle visite che tutti gli studenti e docenti partecipanti hanno fatto in Toscana, a Pontedera, a Vicopisano nonchè i dieci video realizzati da tutti i partecipanti per propagandare Vicopisano come luogo magico. Un secondo stand è dedicato alle immagini di Vico con i grandi manifesti che illustrano le torri, il paesaggio, le pievi del territorio, i manifesti della Festa medievale e della Festa dei Fiori; in mostra ci sono anche le pubblicazioni curate dalle CLD che illustrano la storia di Vico e della Rocca del Brunelleschi. Oggi la mostra è stata inaugurata dal Preside e dal Sindaco della Città di Bocholt. Domani sarà visitata dai Consiglieri Comunali ed altre Autorità. Già alcuni docenti che stanno organizzando i tour di studio per il prossimo anno in Italia si sono interessati al territorio pisano. E’ anche questo il senso di questa azione: in un momento tragico nel quale la nostra nazione sta precipitando senza freno in una crisi economica, sociale, politica e di valori morali, cercare, ognuno nel suo piccolo, di dare un contributo concreto per valorizzare la nostra offerta culturale, per promuovere le nostre bellezze.
Un forte abbraccio.
Giovanni Ranieri Fascetti


Letto 1977 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart