Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Un nuovo movimento letterario: Destrutturalismo e altro

15 Aprile 2013

Da qualche tempo e da Roma Capitale, pur recentissimo, dal mondo del web, si segnala un nuovo gruppo squisitamente letterario, pilotato dinamicamente dalla scrittrice noir e tetrale, M. A. Pinna, Destrutturalismo e altro, già evidenziato anche dal nostro quotidiano. Una cifra politicamente, culturalmente, poeticamente scorretta, tra certo novecento overground, tra Ionesco, Situazionismo, Psicanalisi, Nouveaux Philosphes postmoderni (quelli francesi) ecc, in versione ciberculturale e creativamente minimal.
Il gruppo ha già attratto l’attenzione delle nuove avanguardie italiane. E dopo un rodaggio degno di una pole position ora lancia una campagna d’espansione e connessione per orizzonti piu programmatici e divulgativi. Ecco un annuncio altrettanto spregiudicato, per eventuali nuovi complici, saltando direttamente certi vetusti cliché tipici dell’ambiente culturale (friends di friends, ecc.), una sonda invece direttamente nell’oceano del web..
Riceviamo e pubblichiamo:
Il neonato Blog Destrutturalismo e altro… cerca collaboratori validi che contribuiscano alla sua crescita con blog, recensioni, poesie, racconti. La partecipazione è gratuita e comporta soltanto l’impegno di un post al mese si almeno due pagine dattiloscritte. Occorre aderire all’idea fondamentale del manifesto indicata nella barra destra del sito.

Potete mandare i vostri curriculum a
Maria Antonietta Pinna (marylibri1@gmail.com);
Roby Guerra (guerra.roby@gmail.com);
Sonia Argiolas (argiolasson@tiscali.it).
Info:
http://controcomunebuonsenso.blogspot.com
http://www.eccolanotiziaquotidiana.it/roma-2-0-destrutturalismo-e-altro-intervista/


Letto 3108 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart