A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità . Chiedo scusa.
Commento by sandro damiani — 14 Gennaio 2011 @ 10:01
Con preghiera di fare pervenire la mail a Sesti. Grazie.
Caro Sandro,
ma da quanti anni non ci si vede e sente? Sbaglio, o dai tempi delle Furberie di Scapino?
Forse ci saremo rivisti, di sfuggita, in occasione del successivo Vittorini…
Come stai? Cosa e’ successo dal 1976 ad oggi dalle tue parti e con te? Lo immagino, l’elenco e’ molto lungo. Non ho fretta. Fai con calma. Poi sara’ il mio turno.
Un caro abbraccio. A te e ai tuoi cari. Ti e’ ancora accanto la Martini?
Commento by Alessandro Sesti — 14 Gennaio 2011 @ 14:05
Caro Bartolomeo, ti ringrazio dell’attenzione che mi dedichi e del “ponte”che mi hai fatto con Sandro Damiani che saluto con affetto, legato agli anni del teatro. Si Sandro, sono ancora con la Martini, Anna Maria, che ti saluta. In effetti l’elenco degli avvenimenti è molto lungo dal 76 ad oggi. intanto stiamo bene in salute che non è poco. Posso dirti che di “Mammalucche” ne ho fatte altre tre e continuo a prendere per i “fondelli” i politici quasi quotidianamente sul “Tirreno” e su ” lo Schermo. it”. Al momento ho in allestimento, una importante mostra sul tema dei MIGRANTI di ieri e di oggi. E’ un grosso impegno che mi vede ritornare alla scenografia, questa volta, applicata ad una  mostra che vedrà ricostruiti tutti gli ambienti relativi al percorso dei migranti. Potrai seguirla su “lo schermo.it” oppure a Lucca a Palazzo Ducale dal 5 febbraio al 1 maggio 2011. A Bartolomeo vorrei dare i miei ultimi libri di “mammalucca” in attesa di produrre l’ultimo, forse, alla fine di quest’anno. Il mio sito è vecchio e lo devo aggiornare. Saluti a TUTTI. Alessandro Sesti
A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità . Chiedo scusa.
Commento by sandro damiani — 14 Gennaio 2011 @ 10:01
Con preghiera di fare pervenire la mail a Sesti. Grazie.
Caro Sandro,
ma da quanti anni non ci si vede e sente? Sbaglio, o dai tempi delle Furberie di Scapino?
Forse ci saremo rivisti, di sfuggita, in occasione del successivo Vittorini…
Come stai? Cosa e’ successo dal 1976 ad oggi dalle tue parti e con te? Lo immagino, l’elenco e’ molto lungo. Non ho fretta. Fai con calma. Poi sara’ il mio turno.
Un caro abbraccio. A te e ai tuoi cari. Ti e’ ancora accanto la Martini?
Sandro Damiani, Spalato
Commento by Bartolomeo Di Monaco — 14 Gennaio 2011 @ 12:50
Ho provveduto.
Commento by Alessandro Sesti — 14 Gennaio 2011 @ 14:05
Caro Bartolomeo, ti ringrazio dell’attenzione che mi dedichi e del “ponte”che mi hai fatto con Sandro Damiani che saluto con affetto, legato agli anni del teatro. Si Sandro, sono ancora con la Martini, Anna Maria, che ti saluta. In effetti l’elenco degli avvenimenti è molto lungo dal 76 ad oggi. intanto stiamo bene in salute che non è poco. Posso dirti che di “Mammalucche” ne ho fatte altre tre e continuo a prendere per i “fondelli” i politici quasi quotidianamente sul “Tirreno” e su ” lo Schermo. it”. Al momento ho in allestimento, una importante mostra sul tema dei MIGRANTI di ieri e di oggi. E’ un grosso impegno che mi vede ritornare alla scenografia, questa volta, applicata ad una  mostra che vedrà ricostruiti tutti gli ambienti relativi al percorso dei migranti. Potrai seguirla su “lo schermo.it” oppure a Lucca a Palazzo Ducale dal 5 febbraio al 1 maggio 2011. A Bartolomeo vorrei dare i miei ultimi libri di “mammalucca” in attesa di produrre l’ultimo, forse, alla fine di quest’anno. Il mio sito è vecchio e lo devo aggiornare. Saluti a TUTTI. Alessandro Sesti
Commento by Bartolomeo Di Monaco — 14 Gennaio 2011 @ 14:39
Grazie a te, Sandro. Ti darò in privato il mio indirizzo se vorrai inviarmi qualcosa di tuo.