La Merkel e il nuovo presidente Gauck20 Febbraio 2012 Sembra che l’ex candidato del fronte socialdemocratico alle presidenziali tedesche del 2010, Joachim Gauck, sarà il prossimo presidente della Germania. Il fatto non sarebbe degno di particolare notazione se non fosse che la socialdemocrazia tedesca non vede con favore la rigidità della Merkel manifestata nei confronti della crisi europea. Mentre con l’ex presidente Wulff, finito nella polvere per lo scandalo che lo ha coinvolto,la Merkelaveva un’intesa a prova d’acciaio, si dovrebbe presumere che non altrettanto accadrà con il nuovo, disposto a seguire una linea più malleabile verso l’Europa secondo il desiderio dei socialdemocratici, che ne sono i sostenitori insieme con i Verdi, lineaperaltro ribadita non molto tempo fa dall’ex Cancelliere Gerhard Schröder. Un eventuale e auspicabile freno alla intransigenza della Merkel potrebbe aprire la strada, finalmente, a quei mutamenti auspicati anche dall’Italia. Altri articoli”La cura Monti e il malessere dei partiti” di Marcello Sorgi. Qui.“Taglio tasse, Monti accelera, aliquota Irpef minima al 20%” di Luisa Grion. Qui. “Essere prudenti è poco saggio” di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi. Qui. “La democrazia normale che non verrà ” di Francesco Perfetti. Qui. “Largo al precariato. Soprattutto tra i politici”. Qui. “Celentano, il finto guru che proprio non sa perdere” di Luigi Mascheroni. Qui. “Voto oggi? Terremoto politico, anche per il Pd…” di Carlo Buttaroni. Qui. Letto 958 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||