Libri, leggende, informazioni sulla cittĂ  di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LETTERATURA: Il travolgente fascino del Maigret nero

14 Dicembre 2012

di Stefania Nardini
(dal “Corriere Nazionale”)

L’Africa del poliziesco torna in libreria con Moussa KonatĂ©, lo scrittore maliano conosciuto in Francia dal 1981, noto al grande pubblico per il commissario Habib, “il Maigret nero” come qualcuno lo ha definito. “L’impronta della volpe” (ed. Del Vecchio) è la sua quarta opera che viene pubblicata in Italia dopo “L’assassino di Banconi”, “L’onore dei KĂ©ita” e “La maledizione del dio fiume” edito da E/O. Ancora una volta l’eroe di Konatè lo vediamo alle prese con un caso difficile: la morte di tre ragazzi in una regione del Mali, la falaise di Bandiagara, a sud del fiume Niger, dove nelle case ancora di fango vive il popolo Dogon. Un popolo che difende con orgoglio le sue tradizioni ancestrali. Il che non rende affatto facile l’indagine perchĂ© nessuno è disposto a collaborare. Habib, accompagnato dal suo fido assistente Sosso, riesce ad aggirare gli ostacoli solo nel momento in cui accetta di calarsi in un linguaggio, in una filosofia di vita fatta di simboli e gesti. Una virata che porterĂ  alla veritĂ , dimostrando che nel rispetto di culture che appaiono lontane il dialogo è sempre possibile.
Un’Africa, quella di Konatè, dove comanda la natura, dove l’aggressivitĂ  gratuita è lontana, dove la minaccia è nel desiderio di ricchezza che vuole ricalcare modelli occidentali.
Konatè, pubblicato in Francia nella famosa SĂ©rie Noir di Gallimard, è un narratore straordinario. Capace di prendere il lettore per mano trascinandolo in un pezzo di mondo che conosciamo poco nella sua vera anima. Il tono ironico, la scrittura che scivola come l’acqua di un fiume, fanno di Konatè un grande romanziere. Un uomo che ha fatto della letteratura una scelta di vita. Una scelta in cui c’è tutta la sua Africa.


Letto 1419 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart