Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LETTERATURA: LIBRI IN USCITA: Flaccovio editore

16 Novembre 2008

Questo mese in libreria tre  nuovi romanzi di Dario Flaccovio, tutti scritti da donne:
– “La moglie di van Eyck” di Giacinta Caruso, un thriller tra storia dell’arte e fiction.
–  “Eufrosina” di Licia Cardillo Di Prima, una storia d’amore tra la giovane Eufrosina e il viceré Marco Antonio Colonna nella Palermo del ‘500, in cui la Storia si mescola alla finzione.
– “Il volto della duplice luna“, primo capitolo della saga fantasy “Aletheya” di Egle Rizzo.

Schede dei romanzi
– Autrice: Giacinta Caruso Titolo: La moglie di van Eyck Editore: Dario Flaccovio Pagine:303 Prezzo: 15,00 euro Isbn: 978-88-7758-835-7
Contenuto:  Il professore inglese George Conway, scomparso a Bruges durante la campagna di scavo per riportare alla luce un ossario medievale, viene ritrovato due anni dopo, con il cranio sfondato, a pochi passi dal sito archeologico di cui era responsabile. Il caso è affidato all’ispettrice belga Ingrid Blondeel e al collega Damian Trevis di Scotland Yard, che si erano occupati anche della   sparizione dell’archeologo.   Fra i due investigatori non corre buon sangue e le indagini si ingarbugliano, imboccando strade contrapposte. Ingrid è convinta che nel delitto sia coinvolta Blanche Solly, la professoressa che ha preso il posto di Conway alla direzione dello scavo. Per questo motivo mette sotto accusa il compagno della donna, un antiquario legato ad ambienti neonazisti che ha fondato un ordine cavalleresco ispirato a quello quattrocentesco del Toson d’oro. Trevis invece ritiene che l’omicidio sia legato all’ossessione di Conway di ritrovare lo sportello del polittico di Jan van Eyck, rubato dalla cattedrale di Gand nel 1934 e mai ritrovato. E proprio le vicende del maestro fiammingo si intrecciano con l’inchiesta. Fra false piste e indizi inquietanti,   il mistero si infittisce, ma qualcosa di terribile deve ancora accadere,   rimettendo tutto in discussione.
Biografia autrice:  Giacinta Caruso è nata e vive al lago Albano (Roma). Ha lavorato per una decina d’anni come giornalista per un quotidiano. Ha pubblicato con Dario Flaccovio i romanzi “Il giardino delle delizie”, “Il triangolo di Rembrandt”, “Il quadrato magico di Dürer” e “L’uomo che rubava manoscritti”. Con i primi tre libri, l’autrice è tradotta o in corso di traduzione in Serbia, Repubblica Ceca, Russia, Argentina e paesi di lingua spagnola.

– Autrice: Licia Cardillo Di Prima Titolo: Eufrosina Editore: Dario Flaccovio Pagine: 190 Prezzo: 13,00 euro Isbn: 978-88-7758-834-0
Contenuto:  Un amore estremo, temerario, al di là del bene e del male, legò l’attempato viceré di Sicilia, Marco Antonio Colonna, alla giovanissima Eufrosina Valdaura de Siracusis, moglie del barone del Misilindino, Don Calcerano Corbera. Sullo sfondo di una Palermo cinquecentesca, capitale di intrighi, giustizie sommarie e spettacoli cruenti, si snoda la relazione dei due amanti con la sequela dei delitti che l’accompagnò e compromise la reputazione del vincitore di Lepanto. Dal carteggio, che tocca temi universali – l’amore, la morte, il dolore – viene fuori una Sicilia brutale, piena di contraddizioni, a volte surreale, dove vero e falso si confondono irrimediabilmente e dove è possibile ritrovare le radici dei mali che pervadono la società odierna. Il testo è corredato da documenti tratti dalle cronache del tempo e dal breve saggio della stessa autrice Un   amore di quattro secoli fa.
Biografia autrice:  Licia Cardillo Di Prima è nata a Sambuca di Sicilia, dove vive e lavora. Giornalista pubblicista, direttrice de La voce di Sambuca, ha collaborato con il Mediterraneo e con La Repubblica (edizione siciliana). Ha pubblicato la raccolta di racconti Fiori di aloe (1997) e i romanzi Il Giacobino della Sambuca (Editori Riuniti, 2000 – Premio Anteka Erice 2003) e Tardara (Editori Riuniti, 2005 – Premio Anteka Erice 2005, Premio S. Giustino de Jacobis 2006). È autrice di vari adattamenti teatrali, tra cui Le storielle Siciliane di E. Navarro della Miraglia (La Voce Ed.,1986) e di un saggio Un amore di quattro secoli fa – Marco Antonio Colonna ed Eufrosina Corbera (Premio Parnaso 2004). Per la Guida Sapori e fragranze delle Terre Sicane (Ass. Nazionale Città del Vino 2001) ha curato I luoghi e le leggende.

– Autrice: Egle Rizzo Titolo: Il volto della duplice luna Editore:  Dario Flaccovio Pagine: 750 Prezzo: 20,00 euro Isbn:  978-88-7758-837-1  
Contenuto:  Re Stefanos è gravemente malato e non ha ancora scelto un erede per il suo trono. Il timore che alla sua morte possa seguire una guerra civile prende forma quando un assassino s’insinua nelle sale del Castello delle Sette Torri per colpire il sovrano con un pugnale avvelenato. Una congiura minaccia l’intero regno, ma Stefanos stravolge le regole del gioco affidando la sua corona proprio al sicario incaricato di ucciderlo. Perché il misterioso mandante dell’omicidio regale ha commesso l’errore di tendere una trappola anche all’uomo che aveva assoldato, guadagnandosi così la vendetta dei neri servitori di Iryanna. La decisione del vecchio re mette a contatto il mondo dei nobili e quello dei reietti che uccidono nel nome della Dea della Notte. Due realtà di Aletheya si incontrano dopo essersi ignorate per secoli, e lo fanno per salvare il regno dalle avide mire di chi vorrebbe mettere fine alla sua indipendenza. Galen è il re assassino, ma cosa vorrà dire questo per lui? In un fitto mosaico di interrogativi e intrighi sarà costretto a scoprirlo.
Biografia autrice:  Egle Rizzo è una studentessa di Lettere palermitana, appassionata di miti e leggende, di musica celtica e medievale. Non estranea a interessi scientifici e sociologici, l’autrice ha anche girato vari paesi europei, dai quali ha tratto ispirazione e suggestioni per la sua narrativa. Con Dario Flaccovio ha pubblicato i romanzi fantasy “Ethlinn la Dea nascosta” (2003) e “Il viaggio di Aelin” (2005).


Letto 1602 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart