LIBRI IN USCITA: LA GUERRA DI HITLER di David Irving, edizioni Clandestine22 Luglio 2010 Già al centro di un acceso dibattito all’epoca delle prime pubblicazioni, a Londra e New York nel 1977, il saggio La guerra di Hitler (Hitler’s war), nella nuova edizione Millennium, è stato recentemente tradotto in italiano e pubblicato da Edizioni Clandestine. L’opera si compone di due corposi volumi che esaminano i dodici anni della dittatura di Adolf Hitler, suddivisi rispettivamente dal 1933 al 1941 e dal 1941 al 1945. Questo mastodontico lavoro è il risultato di una ventennale ricerca dell’autore, che si è avvalso di documentazioni provenienti da diverse fonti, tra cui archivi militari, diari privati scritti dai collaboratori più vicini a Hitler. Edizioni Clandestine ha deciso di pubblicare La Guerra di Hitler nonostante l’ostracismo generale in cui incorrono le opere di David Irving: “Il testo†sottolinea Patrizia Fazzi, direttore generale della casa editrice, “non sminuisce affatto, come molti critici hanno ingiustamente sostenuto, le atrocità commesse dal nazismo, né intende porre Hitler e i suoi sostenitori in una luce miglioreâ€. GIRO DI PAROLE divisione di Metaphor Letto 3224 volte. | ![]() | ||||||||||
Commento by Pietro Melis — 11 Agosto 2013 @ 03:21
Prossimo mio libro: PERCHE’ HITLER PERSE LA GUERRA. Fascismo rovina del nazismo e nazismo rovina del fascismo. Hitler perse la guerra a Stalingrado non altrove. Gli mancarono a Stalingrado tutte le divisioni impiegate in Greecia, in Afria e in Italia per salvare il fascismo di cui poteva fare a meno. Anche il Giappone fu la rovina del nazismo con il bombardamento di Pearl Habor. Â Â Â Â