Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: “Mestre per le strade”, autori vari. Editore Azimut

19 Ottobre 2010

“Mestre per le strade”
Autori Vari
Pagine: 160
Prezzo: € 12,00
ISBN: 978-88-6003-124-2
Editore Azimut
a cura di Massimiliano Nuzzolo

Gli autori:
Ferruccio Brugnaro, Gianluca Morozzi,
Tiziana Agostini, Leandro Barsotti, Roberto
Lamantea, Luciano Bertolucci, Annalisa Bruni,
Riccardo Petito, Monica Pistolato, Antonella
Prigioni, Raffaele Rosa, Elisabetta Rosadi,
Emanuele Pettener, Mitia Chiarin, Valeria De
Lazzari, Massimo Rossi, Nadir Tacchi, Davide
Tessari, Ugo Sette, Renzo Di Renzo,
Massimiliano Nuzzolo

Mestre per le strade fa parte del progetto organico Città per le strade, che è una sorta di stradario, un Tuttocittà dei narratori . Iniziato con Roma per le strade (Azimut, 2007), proseguito con Milano, Napoli, Roma 2 (Azimut, 2009), ha iniziato a percorrere altre nazioni – con Brasile per le strade – Latinoamericana (Azimut, 2009), Praga per le strade (Azimut, 2010). I racconti che compongono il volume hanno, come unico tema, l’ambientazione: Mestre, la città, i suoi quartieri, le sue strade. Gli autori, attraverso la loro scrittura, hanno dato vita ad un mosaico di storie, intrecci, personaggi, ruoli, e situazioni, delineando una mappa variegata, e affascinante della città, che va svelandosi nella sua topografia, e nei suoi mondi. Mestre, avamposto sulla terraferma, ponte verso l’incanto di Venezia, dal Polo industriale di Marghera all’esplosione demografica, dal sacco di Mestre e dalle nebbie degli anni ’70 alla crisi economica, fino al nuovo passante autostradale, e alla modernità di una città del tutto all’avanguardia. Mestre, nelle sue sfumature, ha un numero incredibile di storie da raccontare.
Il progetto è non profit: i proventi della collana sono devoluti ad associazioni che si occupano dell’infanzia, e quelli di “Mestre per le strade†saranno devoluti all’AIPD (associazione italiana persone down) che ha sede in via Squero a Mestre.


Letto 1917 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart