LIBRI IN USCITA: Antonella Troisi e Valeriano Dalzini per TraccePerLaMeta5 Agosto 2013 Voci che risuonano: “Imago” di Antonella Troisi Esce l’opera prima della poetessa salernitana E’ uscito da pochi giorni Imago di Antonella Troisi. Si tratta di una raccolta di poesie edita da TraceePerLaMeta Edizioni. Questo libro rappresenta l’opera prima di Antonella Troisi, poetessa campana residente a Salerno. Dalla prefazione curata da Lorenzo Spurio si legge: «Il lettore troverĂ poesie dal gusto nuovo la cui collocazione in un genere risulta difficoltosa, ma, come si sa, nel nostro secolo non è opportuno parlare di scuole, movimenti nĂ© generazioni. […]La difficoltĂ nel percepire in maniera lucida e razionale quali siano i limiti estremi di un amore è al centro della silloge dove l’amore si configura a tratti come un tormento, un desiderio, un pensiero ricorrente, un’illusione. La poetessa, però, è altamente coscienziosa nel sapere che parlare di amore immancabilmente significa parlare anche del tempo che, imperterrito scorre ». Il libro può essere ordinato ed acquistato tramite lo shop di TraccePerLaMeta Edizioni o tramite ogni altra libreria online. Antonella Troisi è nata a Napoli nel 1968. Nel 1997 ha conseguito il diploma di specializzazione in Biotecnologie vegetali e nel 1998 si perfeziona in Igiene e tecnologie degli alimenti. Rimane sempre legata al mondo universitario e a quello della ricerca in particolare. Nel 2002 consegue il Dottorato di ricerca in Patologia vegetale. Nel 1999 supera il concorso a cattedra e, concluso il dottorato, inizia ad insegnare prima come precaria e poi come docente di ruolo dal 2008. Ama leggere poesia e narrativa (Kafka, Saramago, Pirandello, Eco, Allende, Benni, Levi, Camilleri etc.) ed ascoltare musica. Si avvicina alla poesia solo negli ultimi anni dopo aver stretto un forte legame di amicizia con i poeti del collettivo Poetarum Silva. Da allora la poesia è divenuta per lei la via piĂą naturale per esprimere stati d’animo e pensieri. ____________ Pittura, storia ed emozioni: un viaggio con Valeriano Dalzini Vibrazioni cromatiche (TraccePerLaMeta Edizioni) «Questo libro non è solo un accurato percorso tra i trascorsi di un uomo che tanto ha donato al privato quanto al pubblico, ma anche un manifesto di un artista come pochi nel nostro secolo che ha donato la sua professionalitĂ e voglia di rappresentarsi a tutti. Un restauratore è un grande artista che vive coscienziosamente tra Passato e Presente: riconosce la gloria artistico-culturale degli anni andati e sensibilizza di fronte al deterioramento del tempo che passa motivando il bisogno di “far rinascere” rispettando i canoni classici. Persone che hanno questa grande capacitĂ di colloquiare tra sfere temporali diverse sono rarissime e ancor piĂą lo sono quelle che lo fanno con amore, rispetto per la tradizione e con un chiaro intento solidaristico e sociale » scrive il critico letterario Lorenzo Spurio nella nota di prefazione di Vibrazioni cromatiche (TraccePerLaMeta Edizioni, 2013). Il libro è un racconto accurato e rispettoso del passato di Valeriano Dalzini, decoratore milanese, fatto attraverso la trasposizione su carta di episodi centrali nella formazione dell’artista: la guerra, la nascita dell’amore per l’arte e poi per la montagna. La narrazione è fatta da Anna Maria Folchini Stabile, poetessa, scrittrice e amica dell’uomo e da Annamaria Stroppiana Dalzini, coniuge di Valeriano che, da grande raccontatrice di favole, ha voluto trasporre la vita del marito in chiave favolistica. Il libro può essere acquistato tramite lo shop online di TraccePerLaMeta Edizione, su ogni altra libreria online e su ordinazione in qualsiasi libreria del territorio italiano. Valeriano Dalzini, pittore, affrescatore e restauratore d’arte, nato ad Asola (MN), vive a Rozzano (MI). Attivo in Milano e Lombardia nella seconda metĂ del Novecento ha restaurato molti edifici storici milanesi (tra cui Palazzo Borromeo, il Castello Sforzesco e il Famedio del Cimitero Monumentale). La sua è stata una vita dedicata all’arte e segnata dall’esperienza infantile comune ai Bambini della Quarta Sponda. Il Morbo di Parkinson affligge la sua vita da anziano, ma la pittura, l’insegnamento, l’esercizio fisico e gli affetti famigliari impegnano le sue giornate infondendogli il coraggio per combattere la sua grave malattia. Info: www.tracceperlameta.org – info@tracceperlameta.org Ufficio Stampa – Lorenzo Spurio – lorenzoospurio@gmail.com SCHEDA DEL LIBRO Titolo: Valeriano Dalzini. Vibrazioni cromatiche Info: www.tracceperlameta.org – info@tracceperlameta.org Ufficio Stampa – Lorenzo Spurio – lorenzoospurio@gmail.com Letto 3989 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||