Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Caterina Falconi “Sulla Breccia”, Fernandel

21 Marzo 2009

Caterina Falconi
Sulla breccia

Isbn: 978-88-95865-06-5
Pagine:  120
Prezzo:  â‚¬ 12,00
Uscita prevista in libreria:  25 marzo 2009

Quante volte le nostre scelte sono dettate da uno spirito rinunciatario, dalla paura della felicità? Quante volte propendiamo per il “male minore”, senza sapere a cosa realmente andremo incontro?
Silvia è una ragazza che abita in una cittadina arretrata e maschilista. Si affaccia alla vita adulta sognando l’autonomia e l’amore di Angelo, ma per inerzia sposa l’amico di lui, Marco, ritrovandosi intrappolata in un’esistenza avvilente da cui sembra non esserci via d’uscita.  
Alla fine, ciò che sembrava quasi impossibile accade: nella notte di Ognissanti Silvia affronta i propri fantasmi, tra il buio e la vita, verso un imprevedibile finale quasi lieto.

Caterina Falconi è nata ad Atri (Te) nel 1963. Laureata in filosofia, ha lavorato due anni nel reparto pediatrico di un ospedale africano come volontaria. Attualmente è educatrice in un istituto di riabilitazione di Giulianova, dove vive con le due figlie. Ha vinto il premio Teramo nel 1999. Sulla breccia è il suo primo romanzo.

Fernandel
via Col di Lana, 23 – 48100 Ravenna
Tel. 0544 401290 – Fax 0544 1930153
e-mail: fernandel@fernandel.it
web: www.fernandel.it

promozione: Lineaboook
distribuzione:  PDE


Letto 2520 volte.


1 commento

  1. Commento by Simone Gambacorta — 14 Aprile 2009 @ 17:18

    Mi piace moltissimo come scrive Caterina. Ha parole dure e ferme, che funzionano come gomme chiodate per le storie che racconta. Questo suo primo romanzo è molto intenso e coinvolgente

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart