LIBRI IN USCITA: Due libri di Fabio Strafforello27 Marzo 2013 Escono due libri del nostro collaboratore Fabio Strafforello: “Parole riflesse nell’eco della coscienza“, Centro Editoriale Imperese Quarta di copertina: Quello che rimane nell’uomo è l’immagine rifles Âsa dei ricordi allo specchio della sua memoria. “Il sogno di una vita: una vita da sogno!“, Centro Editoriale Imperese Quarta di copertina: Ho selezionato dai nove libri che ho scritto in questi quattro anni i pensieri, le immagini e le evocazioni più significative che maggiormente mi hanno colpito nella mia sensibilità , nell’intento di creare un “lavoro di riassunto” che possa rappresentare al meglio il mio percorso spirituale od umano. Nel luglio del 2008 sono rinato in questa vita per l’ennesima volta, cosi come accade ad ognuno di noi, nei casi in cui veniamo colti dalle delusioni, a volte anche solo temporanee, dell”esistenza, o anche solo dalle sensazioni deludenti che essa ci trasmette nel suo avvicendarsi fra i dubbi e le paure di ciò che ci è razionalmente ignoto. Talvolta i motivi che ci spingono a questa ricerca non sono solo quelli appena citati da me. ma il desiderio di dare o di trovare un senso alla propria vita per ricavarne e trattenerne un valore che sembra sempre sfuggirci dalle mani, lasciandoci spettatori attoniti del susseguirsi incomprensibile degli avvenimenti che ci coinvolgono. Ricordo sempre, se ve ne fosse bisogno, che al di là delle teorie, delle sensazioni che ci prendono, della poesia che vive in noi. dell’irrazionalità che sentiamo come parte reale della vita, ed altro ancora, c’è un mondo fatto di praticità nel quale occorre vivere con consapevolezza, con impegno, con coerenza e con coscienza, certi che sia solo col sacrificio e dando il meglio di noi stessi che si possono raggiungere dei traguardi personali e non solo, importanti, così da consentire una progressione positiva dell’umanità nel suo lungo cammino verso la direzione del Creatore. Letto 2169 volte. | ![]() | ||||||||||
Commento by Fabio strafforello — 27 Marzo 2013 @ 07:28
 Caro Fabio,
ho ricevuto, dono graditissimo, le tue due ultime pubblicazioni (“Il sogno di una vita:una vita da sogno!†e “Parole riflesse nell’eco della coscienzaâ€),pubblicazioni che si presentano in veste tipografica ben curata e raffinata. Già le particolari illustrazioni di copertina risultano emblema, metafora e specchio di un contenuto di notevole sostanza e di approfondita riflessione.
Nel tentativo, non so quanto riuscito, di ringraziarti del prezioso dono, scrivo qui di seguito due righe, anche se un po’ approssimative e confuse (accettale così come sono), su questi due lavori.
Un forte abbraccio
Gian Gabriele
Â
Nel“tascabileâ€, dal titolo significativo “Il sogno di una vita: una vita da sogno!â€, l’autore ha voluto dare spazio e risalto ai pensieri ed agli aforismi (tratti da precedenti libri) da lui ritenuti più ricchi di implicazioni speculative e più rivestiti di luminosità e forza contenutistiche. Ma anche considerati più idonei e carichi di stimoli riflessivi. È questa sinceramente un’opera meritoria, che racchiude appieno l’intensità e l’originalità del pensiero dell’autore e che vuol creare un rapporto quasi dialogico ed essenziale con il fruitore. Si fa, dunque, autentico sigillo di tutta la compiutezza espressiva e concettuale di Fabio.
Â
Nel volume “Parole riflessive nell’eco della coscienza†ritroviamo riflesse e approfondite tutte le tematiche e le tensioni, scaturite da un animo sensibile, che, partendo dal “cerchioâ€personale, crea un’area di introspezione, di interrogazione, di invenzione, di analisi, di dubbi, di rapporti, di problematiche esistenziali…
L’autore spazia ampiamente nel significato più profondo dell’esistenza e dell’uomo, ricercando, nella sua articolata e anche sofferta indagine, la via di una condotta vitale che sappia di impegno serio e responsabile e tentando quel tratto indicativo verso la possibile verità .
Le compenetrazioni così vive ed autentiche si fanno indubbiamente messaggio intenso e corposo, nonché richiamo avvertito (mai forzato), perché, sfogliando la realtà dei giorni, si faccia concreta e vera una crescita positiva e propositiva delle coscienze verso un presente, traballante, freddo, confuso, e verso un futuro sempre più incerto. E per tale sforzo di elevazione non possiamo non poggiare soprattutto su una nostra buona volontà e su una consapevolezza finalmente convinta. In questo senso, un aiuto, un sostegno ed un incentivo efficaci ci possono derivare dalla memoria, che non deve essere accantonata, ed anche da una fede (nel mondo, nell’uomo, nella natura, in Dio) che corrobora.
Opera, pertanto, di non facile lettura, ma altamente stimolante e indicativa, che può costituire uno scrigno prezioso per lettori attenti, sensibili, disponibili, capaci di farsi coinvolgere e di reagire; lettori in grado di sentirsi investiti da propositi valoriali ed in grado di porsi in discussione in ordine ai propri comportamenti; lettori umili e portati all’autocritica costruttiva, ma anche spinti ad aprire dinanzi ai loro passi strade fondamentali nel condurre ad una continua, salutare, degna rinascita dei giorni.
Gian Gabriele Benedetti
Commento by Daniela Franzoso — 26 Aprile 2013 @ 19:20
Ho letto con interesse il libro “Parole Riflesse Nell’ Eco Della Coscienza” di Fabio Strafforello e ne sono rimasta molto affascinata:innanzitutto dalla copertina molto originale ed intrigante creata dall’artista Edhèra che avvolge oltre alle figure femminili di indubbio valore poetico,anche i pensieri profondi di uno scrittore emergente di gran valore.La lettura di questa opera non è così immediata poiché richiede attenzione ed un procedere lento di pagine non solamente lette ma interiorizzate e capite. Questo testo non è un libro di narrativa o un romanzo contemporaneo con personaggi frutto della fantasia dell’autore. L’autore stesso è protagonista ed è il lettore che insieme a lui parte per un viaggio la cui meta non è possibile conoscere. I libri che scrive Fabio si aprono sempre con una frase che predispone il lettore all’ascolto interiore e si concludono con un’altra che chiude il cerchio di un percorso solo temporaneamente finito ma mai completamente terminato. L’ultimo libro di Fabio “Il sogno di Una Vita: Una Vita da Sogno” raccoglie i pensieri più incisivi e profondi dell’autore, un biglietto da visita per chi ancora non conosce Fabio o per chi nei momenti vuoti di una giornata magari deludente cerca un punto di riferimento o magari solo un pensiero da condividere.
con affetto e stima  Daniela
Â
Pingback by Due libri di Fabio Strafforello 27 marzo 2013 | Il Blog di Fabio e figlio — 30 Aprile 2013 @ 18:48
[…] fonte: Â https://www.bartolomeodimonaco.it/libri-in-uscita-due-libri-di-fabio-strafforello/ […]
Commento by Piero Notarbartolo — 5 Maggio 2013 @ 19:29
Leggere i pensieri di Fabio e conoscere Fabio: come la lettura dei libri, anche la conoscenza personale di Fabio non è immediata. Sono il cognato dell’Autore e trascorro con Lui alcuni momenti di relax durante le feste di Natale o d’estate in vacanza nella splendida Liguria. Nel leggere alcuni passi nell’ultima raccolta “Il sogno di una vita: una vita da sogno”, rivedo o meglio rivivo l’Autore, nella sua semplicità , ma anche profondità , di osservare gli eventi naturali della vita.Sentire dalla sua viva voce semplici pensieri, ma di uno spessore umano non indifferente per poi ritrovarli nei suoi scritti, mi lascia emozionato e sorpreso.  Scopro tratti autobiografici che riconosco e ne sono meravigliato di come si rivelano in forma lirica.Sono persino orgoglioso di riconoscere che non a tutti i lettori i Suoi pensieri si svelano nella maniera in cui si aprono a me, che conosco l’uomo e l’autore.Una scoperta continua!!Continua cosi Fabio. Â