LIBRI IN USCITA: Elena Mearini: “Undicesimo comandamento. Uccidi chi non ti ama”, Perdisa Pop8 Novembre 2011 25 novembre 2011 Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Ti segnalo il romanzo di Elena Mearini, UNDICESIMO COMANDAMENTO. Uccidi chi non ti ama, uscito da pochi giorni in libreria, in cui il tema della violenza domestica è assolutamente centrale. Elena Mearini scrive ogni singola frase con la stessa terribile forza e la stessa fantasia visionaria di un eroe che si batta, da solo, per salvare il mondo. Il racconto dell’umano, dell’umano come naturale martirio. Elena Mearini dispone di una voce autentica, imperfetta e, proprio in quanto tale, avvincente Una scrittura che lascia il segno, lividi indelebili, quella di Elena. Un libro da leggere, assolutamente. ELENA MEARINI Serena è una giovane donna che conosce il dolore e la solitudine. A soli cinque anni ha perso entrambi i genitori ed è stata cresciuta da Rinaldo, uno zio costretto ad abbandonare la carriera di pugile per occuparsi di lei. Allevata in un clima di amarezza e disperazione, Serena sposa un uomo violento, di cui subisce i maltrattamenti senza battere ciglio, perché ha deciso di portare una croce, di replicare il cammino di Cristo, le stazioni della Passione, convinta che per ogni pena subita le verrà data in premio una dose di affetto. Così Serena sopporta come un Cristo al femminile, fino a quando si accorge che la storia della croce è difettosa, che il mondo reale non concede premi e che lei ha il dovere di reagire. Undicesimo comandamento racconta la violenza domestica, il complesso e drammatico meccanismo psicologico che lega le vittime ai loro carnefici fino alla perdita di senso e di identità . La scrittura inchioda il lettore alle pagine, catturandolo con un linguaggio davvero affascinante, compatto e di grande spessore, in grado di dare voce alle emozioni, corpo e lingua ai gesti umani più inspiegabili. Elena Mearini è nata nel 1978 e vive a Milano. Ha esordito nel 2009 con il fortunato romanzo sul tema dell’anoressia 360 gradi di rabbia (Excelsior 1881). Tra le sue molte attività , conduce laboratori di scrittura creativa presso il carcere di Opera a Milano e scrive articoli legati a tematiche sociali. Intervista all’autrice Non vorrei essere indiscreta, ma c’è qualcosa di personale in tutto questo? Puoi acquistare i nostri libri su www.gruppoperdisaeditore.it, presso le migliori librerie, su IBS, e su Book Republic in formato e-book. Ufficio stampa Letto 1207 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||