Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Gian Gabriele Benedetti: “Le quattro stagioni” – Abel books editore

8 Novembre 2011

Molti dei nostri lettori conoscono Gian Gabriele Benedetti. Fino a non molto tempo fa è stato uno dei commentatori più assidui delle pagine letterarie apparse sulla rivista. La rivista ha pubblicato anche numerosi suoi racconti.
Il racconto è una misura congeniale a Benedetti. Ricordo il suo libro straordinario “Paese”, che faceva rivivere le abitudini ed i riti della Garfagnana della metà del secolo scorso.
Oggi, egli ritorna al racconto, e presso l’editore digitale Abel Bokks è appena uscita la raccolta intitolata “Quattro stagioni”.
Si legge nella descrizione: “Attraverso le stagioni Gian Gabriele Benedetti scrive racconti che avvolgono i piccoli e i grandi momenti della vita.” Infatti, Benedetti ci offre molti motivi di riflessione, mettendo a confronto sentimenti di ieri e di oggi, e facendoci trasportare in un mondo che, nella sua semplicità e umiltà, oggi ci appare mitico.

Per i dettagli e per l’acquisto si può andare sul sito dell’editore, qui. (bdm)


Letto 2311 volte.


4 Comments

  1. Commento by Fabio strafforello — 9 Novembre 2011 @ 23:20

    Gian Gabriele Benedetti,
    un uomo misurato nelle parole, cauto nei gesti, colto nella voce di Dio, ma non meno attento nei confronti delle espressioni più profonde e intense dell’animo umano esternate nel percorso di vita di ogni individuo.

    Di Lui ho sempre apprezzato “l’umiltà nel suo sapere,” la volontà di ascoltare e di approfondire i sentimenti umani, il desiderio di consigliare e di confortare chi ne ha bisogno senza abbandonarlo a se stesso, la forza della fede nella speranza di conoscere l’amore di Dio, la costante dell’impegno civico espressa in senso pratico attraverso l’insegnamento della letteratura come strumento essenziale della cultura.

    Chi lo conosce personalmente e con Lui ha avuto la fortunata opportunità di collaborare, ne ha potuto cogliere l’immenso valore nelle sue caratteristiche di umanità, di serietà, di affidabilità, di preparazione culturale e di generosità.

    Di quest’uomo potrei dire tante belle parole, ma credo che non ci sia certamente bisogno del mio giudizio per arricchirne i già elevati contenuti personali.

    Un caro saluto Professore!!

    fabio strafforello

  2. Commento by Gian Gabriele Benedetti — 10 Novembre 2011 @ 15:24

    Sinceramente commosso, caro Fabio, da queste tue parole sentite. Mi incoraggiano e mi rendono felice tutte quelle espressioni lusinghiere nei miei confronti, che spero fermamente di meritare, nonostante i miei tanti difetti. Le apprezzo ancora di più, sapendo che provengono da una persona di grande umanità, di profonda fede e di notevole cultura. Una persona che dedica pienamente e proficuamente la sua vita alla famiglia, al lavoro, all’agire onesto, all’espressione profonda di ciò che urge nell’animo, alla ricerca in ogni modo del bene, alla diffusione di pensieri, che non possono non far meditare a fondo, all’amore per la natura…
    Grazie di vero cuore, Fabio!  
                        Gian Gabriele  

  3. Commento by Mario Camaiani — 16 Novembre 2011 @ 20:30

    Mi associo interamente alla lusinghiera e realmente giusta valutazione su Gian Gabriele Benedetti fatta da Fabio Strafforello. Personalmente ho la fortuna e l’onore di essere in rapporti di grande amicizia con Gian Gabriele, grazie al quale sono “cresciuto” come cristiano, come cittadino, come uomo. Perchè infatti personaggi come lui sono apportatori di civica luce negli ambienti in cui si trovano, contribuendo ad elevare il livello culurale e morale di tutta l’umanità.
    Caro Gian Gabriele, fraternamente ti saluto.
    Mario.  

  4. Commento by Gian Gabriele Benedetti — 17 Novembre 2011 @ 15:12

    Caro Mario,
    mi sento onorato e oltremodo gratificato dalle tue parole, attraverso le quali fraternamente mi attribuisci qualità umane e culturali che spero vivamente di possedere. La tua bontà nei miei confronti mi è sicuramente di incoraggiamento e di stimolo nel cercare in ogni maniera di offrire sempre il meglio di me stesso verso il mondo, verso gli altri.
    Io sono orgoglioso di avere amici come te e come Fabio Strafforello, persone che apprezzo e stimo in ogni senso.
    Condividendo l’affettuosa amicizia con te, Mario, ho sempre avuto la possibilità di riscontrare nei tuoi comportamenti una grande rettitudine, una squisita generosità, un’onestà morale e culturale invidiabile, una fede incrollabile. Sono onorato, ti ripeto volentieri, di esserti così vicino nella fraterna amicizia.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart