LIBRI IN USCITA: Fabio Fracas: “Gormiti – Minaccia su Gorm”, De Agostini
15 Maggio 2009
La Saletta degli Incontri della Libreria Draghi – Via Santa Lucia 11 Â e Galleria Santa Lucia 4 – Padova
Sabato 16 maggio alle ore 18.00, presentazione del volume Â
Gormiti – Minaccia su Gorm  di Fabio Fracas
L’Autore
Fabio Fracas nasce professionalmente, nel 1988, come creatore, sviluppatore ed editor di avventure e giochi di ruolo per le maggiori case italiane del settore. La passione per la scrittura, di qualsiasi genere, spinge Fabio Fracas, negli anni successivi, ad ampliare i propri interessi letterari e narrativi e a impegnarsi in molti ambiti differenti. Dall’editing alla riscrittura, dalla lettura critica alla correzione di bozze, dalla creazione di soggetti per fumetti e videogiochi allo sviluppo di intrecci narrativi, sceneggiature e opere teatrali. Nel 2004, assieme a Federica Castellini, fonda a Padova MacAdam †MacAdemia di Scritture e Letture: una piccola accademia della scrittura. A tutt’oggi, collabora con varie case editrici pubblicando articoli, saggi, sceneggiature, libri gioco e di narrativa. Fabio Fracas ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti letterari.
Il Libro
Qualcosa di strano e di pericoloso sta accadendo su Gorm: qualcuno deve salvare l’isola dalla minaccia della lava… e questo qualcuno sei tu! Entra nel vivo dell’avventura e scegli da solo come far agire i tuoi personaggi: le tue azioni decideranno le sorti della storia, del tuo Signore e del suo Popolo, e della stessa Gorm!
Un libro che può essere giocato da soli o leggendolo in compagnia e destinato sia ai bambini e ai ragazzi sia ai grandi che desiderano ancora divertirsi con la letteratura!
Letto 1969 volte.
Commento by Giovanni — 15 Maggio 2009 @ 13:37
Dalla letteratura “colta” ai Gormiti in soli due post! Questo è un vero esempio di ecletticità . Spero di poter venire domani alla presentazione. Giovanni
Commento by Fabio Fracas — 18 Maggio 2009 @ 21:20
@Giovanni: ho visto il tuo commento solo ora. Dal mio personale punto di vista si può fare letteratura “colta” – premesso che non so esattamente cosa significhi – anche scrivendo avventure e libri gioco. Non entriamo poi nel merito dei vice versa e dei contrari: ce n’è da perdersi! Un caro saluto,