LIBRI IN USCITA: Giampaolo Giampaoli: “Sulle strade del commercio ambulante”, Erreci edizioni10 Agosto 2011 Giampaolo Giampaoli Durante la prima metà del XX secolo i venditori ambulanti originari dei paesi posti tra la Media Valle del Serchio e l’area montuosa a ridosso dell’Appennino Tosco- Emiliano raggiunsero le maggiori città del mondo. Fu un esodo di dimensioni rilevanti, anche se ampiamente inferiore alle partenze della popolazione rurale sprovvista di una qualifica professionale, che presentava finalità economiche e lavorative specifiche. Attraverso le fonti iconografiche custodite nel Museo dell’Emigrazione della Gente di Toscana è possibile ricostruire le dinamiche di questo particolare fenomeno storico, interessante più per le strategie adottate allo scopo di sviluppare il livello qualitativo delle professioni svolte, che per gli effettivi risultati economici conseguiti. Se ne ricava un quadro estremamente vario e complesso, dove ogni esperienza di vita deve essere studiata nel suo contesto temporale e spaziale, per individuare infine delle linee generali in grado di mettere in luce alcuni aspetti ricorrenti nell’emigrazione dei venditori ambulanti. Giampaolo Giampaoli è dottorando di ricerca in Storia e Sociologia della Modernità presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pisa. Il suo ambito di studio riguarda la storia dell’emigrazione italiana della prima metà del XX secolo, con particolare attenzione per le forme della continuità professionale. Letto 1313 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||