Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Ginko Edizioni

31 Marzo 2012

AL POLO NORD | EMILIO SALGARI

Due cacciatori di lontre, sequestrati da misteriosi figuri durante una battuta di caccia su un’isola della Siberia, vengono forzatamente imbarcati su un inaffondabile sottomarino capace di sondare tutti gli oceani del mondo a incredibili profondità.

CAMMINARE | H.D. THOREAU

Più d’ogni altro libro di Thoreau, un’interrogazione sulle nostre abitudini di svago e di relax, e su qual è il rapporto che intraprendiamo con il paesaggio, il nostro corpo e il pianeta. Una critica alla società materialistica, un’anticipazione del moderno ambientalismo.

LAMIGLIORE COMPAGNA DI STANZA | SAMANTHA WHITNEY

Il racconto di un pomeriggio di due compagne di stanza e della loro prima volta. Il desiderio femminile per un’altra donna e l’esplorazione del proprio corpo durante un’iniziazione saffica.

IL MATRIMONIO DEL VIAGGIATORE | GRAHAM JONES

Romanzo d’esordio del pluripremiato regista irlandese Graham Jones, “Il matrimonio del Viaggiatore†dà per la prima volta voce a un membro della comunità degli Irish Travellers. Christine, una donna nomade, è furiosa per l’imminente uscita natalizia di un brutale videogioco incentrato su un matrimonio di viaggiatori. Si tratta dell’ennesimo cliché sulla sua comunità. Una nuova offesa finalizzata per giunta al commercio e rivolta, nella forma di un banale intrattenimento, a migliaia di ragazzini. È un’ottima occasione perché la protagonista racconti l’autentica storia del suo popolo.

LA GIUNGLA | UPTON SINCLAIR

Questo è uno dei libri più importanti e potenti della storia americana, uno dei romanzi di critica sociale più sconvolgenti mai scritti. Il suo mito ha avuto un impatto terribile sulla mentalità di molti uomini. È un libro tremendamente triste. Particolarmente toccante per chi, in questi giorni, deve lottare per modellare il suo stile di vita con un unico reddito. È anche disgustoso. Non è consigliato a chi ha uno stomaco sensibile. È sufficiente per convincere a diventare vegetariani.

MIO PADRE, LEV TOLSTOJ | ILYA TOLSTOJ

In questa eccezionale biografia di uno dei giganti della letteratura moderna, il terzogenito dei suoi tredici figli offre una visione sorprendentemente franca della personalità di Tolstoj. Nella vita familiare come in quella tormentata di scrittore dalla calligrafia orribile, perennemente insoddisfatto dagli innumerevoli fogli imbrattati delle sue continue riscritture, fino all’odio intransigente verso ‘‘Anna Karenina”.

SUD | ERNEST SHACKLETON

Un libro di culto dell’esplorazione, una delle più grandi storie di sopravvivenza e di eroismo di tutti i tempi, scritta superbamente da un leggendario avventuriero che fu una delle figure principali del periodo pionieristico delle esplorazioni antartiche. Con 10 cartine e 103 illustrazioni, un’edizione preziosa corredata da note e arricchita dalla inedita introduzione di Hugh Robert Mill, amico e primo biografo di Shackleton. Il volume contiene le immagini storiche scattate dal fotografo di bordo dell’Endurance, Frank Hurley, i disegni comparsi originariamente nella prima edizione americana del libro del 1920, in più nuove foto del viaggio dell’Endurance, del Shackleton privato, e alcune relative all’avventura della nave Aurora.

QUATTRO SETTIMANE NELLE TRINCEE | FRITZ KREISLER

Violinista e compositore austriaco, uno dei più grandi e famosi musicisti del suo tempo, Fritz Kreisler venne chiamato a servire il suo paese sul fronte orientale della Grande Guerra. Partecipò alla battaglia di Lemberg, in Galizia, una delle più cruente e sanguinose di tutto il conflitto e, dopo quattro settimane, venne ferito e congedato con onore. Dettò questo vivido ricordo delle sue avventure che rappresenta uno dei racconti di guerra più belli e toccanti che siano mai stati scritti. Il libro, che viene pubblicato in Italia per la prima volta, offre al lettore una prospettiva unica e una toccante presa diretta, quasi cinematografica, su quanto avvenne agli uomini e agli eserciti sul fronte orientale.

FELICITA’ E MATRIMONIO | FELIZABETH TOWNE

Uno dei miti sul matrimonio è che vi renderà felici. Non è sempre vero. Un matrimonio felice dipende dalla felicità che si ha dentro e sposarsi non è necessariamente la chiave per raggiungere la beatitudine eterna. Un interessante libro di auto-aiuto al mantenimento di un sano rapporto coniugale, ma anche una guida che fornisce risposte a molte situazioni difficili della vita.

UN’ITALIANA NON ITALIANA | NIMA SHAMARMAHD

Un delicato e poetico romanzo di un’iraniana nata a Londra, che vive in Italia e parla fiorentino, che ci racconta il nostro paese con gli occhi di ciascuno dei nuovi figli d’Italia che sommariamente vegono detti di “seconda generazione”.

DUE VOLTE OMBRA | NICOLA VICECONTI

Sarò figlio di coloro che dicono di essere i miei genitori? Uno dei pochissimi libri in italia che racconta il dramma dei bambini rubati ai desaparecidos argentini, privati della loro vera identità e adottati illegalmente. Nicola viceconti ricostruisce la stora di una neonata trafugata dalla dittatura militare che, da adolescente, si ricongiunge alla sua vera famiglia ed è costretta a mettere in discussione l’intera esistenza. Il volume è arricchito dalla toccante testimonianza di uno dei nietos ritrovati dalle abuelas de plaza de mayo e contiene una nota di estela carlotto, presidente delle “nonne”.

POLAR DREAM | HELEN THAYER

All’età di 50 anni Helen Thayer è diventata la prima donna e la persona più anziana ad aver raggiunto il Polo Nord magnetico, a piedi e senza rifornimento. Il racconto di una conquista, un’epopea del vivere con il creato.


Letto 2197 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart