Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Intermezzi Editore 6/2011

27 Aprile 2011
Domenica 24 aprile alle 0re 18   a San Miniato Basso (PI),  presso il Centro Giovani La Stazione in   Piazza della Stazione 1, sarà presentato il romanzo “Gente di Mumbai” di Munmun Ghosh, nell’ambito dell’evento “Vola vola colombina” promosso dall’associazione La Stazione.

Contemporaneamente: apertura della mostra di pittura di Laura Leonardi e Rossella Menichetti, scambio di dolci pasquali e banchetto presso il quale poter acquistare i bonsai per sostenere l’Anlaids Onlus.
A seguire presentazione del libro di poesie di Luca Bonaguidi e concerto dei DPG.
   

 
MUNMUN GHOSH
Gente di Mumbai
Traduzione di Emanuela Bottaru
Intermezzi Editore, 2009
p. 244, 14,90 €
 
Il libro:
Gente di Mumbai è un romanzo polifonico ambientato nella megalopoli indiana. La narrazione avviene attraverso le voci degli stessi personaggi che si alternano ad ogni capitolo, costruendo così un intreccio originale e coinvolgente.
I protagonisti sono immigrati e pendolari di Mumbai, prevalentemente di ceto medio-basso. Le loro voci accompagnano il lettore direttamente nelle loro vite quotidiane, dentro le loro case, nei loro luoghi di lavoro e soprattutto sui treni locali per pendolari, sui quali ogni giorno devono “lottare†per il loro spazio vitale, in una città sovraffollata, e continuamente in crescita.
Il treno è l’elemento fondamentale e l’ambientazione principale di questo volume, perché Mumbai ha una conformazione lunga e stretta e quasi tutti gli uffici sono collocati da un lato della città, così ogni giorno gli abitanti devono attraversarla quasi per intero per andare a lavorare e poi per tornare a casa. La vita sui treni locali è frenetica e “affollataâ€, e rispecchia la vita della città e dei suoi abitanti. Sui treni capita di incontrare qualsiasi tipo di persona e di vivere esperienze di ogni sorta. Infatti nel libro, sui treni, si assiste a nascite, morti, litigi, incontri, furti.
Altri elementi importanti del romanzo sono la musica e il cinema, che impregnano la vita di questi pendolari e quasi ogni ora delle loro giornate, la religiosità, la maternità, la famiglia.
Le voci più forti e incisive di tutto il racconto sono quelle delle donne: figure femminili dalla personalità complessa e dal vissuto spesso difficile, che spiccano per il loro senso del sacrificio, per la pazienza e per la speranza.
L’autrice:
Munmun Ghosh è originaria di Calcutta. Nata in una famiglia di musicisti, è esperta suonatrice di sitar. Vive a Mumbai, dove lavora come giornalista e  editor.
Gente di Mumbai è il suo primo romanzo.

Link utili:
Sito del libro: http://www.intermezzieditore.it/gentedimumbai.php
Video intervista all’autrice: http://www.youtube.com/watch?v=VSwXyNcmH-A
Sito dell’associazione La Stazione: http://cstaz.wordpress.com/

 
 
 

 
_______________________________
Intermezzi Editore
Via I Maggio 147
56024 Ponte a Egola – San Miniato (PI)
tel 0571 499364 – 340 4145038 – 3491885312
fax 0571 499364
comunicazione@intermezzieditore.it
http://www.intermezzieditore.it
 


Letto 2034 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart