LIBRI IN USCITA: Jack London: “Lotta di Classe”, Nova Delphi14 Maggio 2011 da maggio 2011 I racconti riuniti in questo volume ci parlano di un Jack London per certi aspetti inedito. Del Jack London socialista e rivoluzionario. Del Jack London finanziatore di giornali sovversivi e conferenziere del Socialist Labor Party. L’apostata, Il sogno di Debs, A sud dello Slot, sono tra i suoi racconti, quelli che meglio esprimono l’impegno sociale e la sensibilità dello scrittore americano verso gli emarginati delle moderne società capitalistiche. Descrivendo, come ne L’apostata, il rifiuto del lavoro, o meglio, il rifiuto di un lavoro alienante che porta inevitabilmente all’abbrutimento e all’annullamento di sé, London descrive nient’altro che il crollo del mito americano con le sue promesse di felicità e di elevazione sociale, prefigurando gli schemi e le dinamiche dello scontro di classe ben tratteggiate nel racconto di fantapolitica Il sogno di Debs. In appendice al volume l’interessante scritto Come sono diventato socialista. Jack London (San Francisco 1876 – Glen Ellen, California, 1916). Operaio, “pirata di ostricheâ€, vagabondo, cercatore d’oro e scrittore autodidatta, fu autore di alcuni autentici capolavori della letteratura mondiale come Il richiamo della foresta (1903), Zanna Bianca (1906), Il Tallone di Ferro (1908) e Martin Eden (1909). Di idee socialiste, London pubblicò inoltre numerosi saggi, racconti e inchieste che analizzavano le dure condizioni di vita e di lavoro della classe operaia. Oberato dai debiti e minato dall’abuso di alcool, morì nella sua casa di Glen Ellen nel 1916. Mario Maffi è professore straordinario di Cultura anglo-americana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’ Università degli Studi di Milano. È iscritto all’Associazione Italiana di Studi Nord-Americani (AISNA) e alla European Association for American Studies (EAAS) e fa parte del comitato scientifico della rivista internazionale di studi nord-americani ÃÂcoma http://dinamico.unibg.it/acoma/. Per informazioni, materiali editoriali e-mail: isabella.borghese@gmail.com Letto 5437 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||