Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Luca Pakarov: “Pudding evasioni low cost”, Edizioni Clandestine

20 Giugno 2012

Luca Pakarov
Pudding evasioni low cost
Edizioni Clandestine
Pagine: 208
Euro: 11,00
Isbn: 978-88-6596-355-5

Una serie di narrazioni, che talvolta assumono la forma di lettera, diario, reportage e guida di viaggio, ma tutte dal sapore cinico e pungente, e collocate nel Vecchio Continente: da Barcellona a Bruxelles, da Parigi ad Atene, da Alicante a Londra, città asettiche che si assomigliano sempre di più e che lasciano nel viaggiatore nient’altro che spezzoni di un mondo solido e geometrico. Un mondo lungi dallo sviluppare emozioni e suggestioni perché non vissuto, non visto con gli occhi dell’anima, ma con quelli della macchina fotografica, dell’immagine. «Scattare foto non serve. Con Google oggi ci spostiamo dappertutto e Wikipedia ci istruisce. La guida Michelin ci indica la strada e il ristorante giusto. Siamo poveri e sfiniti. », leggiamo. E ancora «S’è troppo veloci, si arriva troppo lesti e si parte ancora più speditamente e, ciò che importa, è solo tracciare una croce sopra quel paese, quella città. Ci sono stato. È così importante esserci stato dopo che ci hanno detto cosa fare, cosa vedere, come muoverci? ». Si assaggia un po’ di tutto ma non si conosce niente. Spesso chi viaggia ha curiosità superficiali e desidera collezionare emozioni senza impegnarsi ad approfondire la conoscenza di una cultura diversa. I viaggiatori sono come i bambini del XX secolo e i loro pomeriggi pieni di attività, compiti, sport, musica, eterni lattanti, mai adulti.

L’intento di Luca Pakarov, qui, è di evidenziare i contrasti tra la moderna idea di viaggio “fotografa e fuggiâ€, trascinandosi da una fontana a un museo, e la dimensione umana del viaggiatore tradizionale, nelle continue esplorazioni del proprio sé. Così le città d’Europa vengono attraversate dagli occhi disillusi e irriverenti dei protagonisti, per lo più disadattati, solitari, sopraffatti dai loro vizi e dalle loro manie, che affrontano le avventure e le disavventure della vita con uno spirito passivo e coatto, quasi a sottolineare l’inutilità dell’affaticarsi in un mondo perennemente in bilico.
Un punto di vista che sovverte i naturali luoghi comuni come quelli che ruotano intorno al viaggiare, ma anche una graffiante riflessione sulla moderna società.

Ufficio stampa
GIRO DI PAROLE divisione di Metaphor
Via Cavour, 38
20094 Corsico – Milan (Italy)
T +39.02.30910986
Email: info@girodiparole.it
www.girodiparole.it – www.metaphor.it


Letto 2471 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart