|  LIBRI IN USCITA: Lupo Editore13 Luglio 2010 22 giugno, 2010 Qualche tempo fa Umberto Eco ha scritto: “Il libro da leggere appartiene a quei miracoli di una tecnologia eterna di cui fan parte la ruota, il coltello, il cucchiaio, il martello, la pentola, la bicicletta”. Ancora oggi la pratica della lettura può essere considerata un’esperienza decisiva e centrale e il libro un oggetto rivoluzionario. Il nuovo Coolibrì, con la curatela di Rossano Astremo, mette insieme diversi autori che, ciascuno con il proprio stile e la propria voce, hanno dato vita a nove testi inclassificabili, che flirtano con le linee dell’autobiografia, della narrazione e della saggistica senza rientrare nel pentolone di nessuna di esse. Aneddoti che tracciano il filo dell’esperienza della lettura attraverso Sciascia, Scerbanenco, Roth, DeLillo, Balzac, Pontiggia, Eco, Cervantes, Sartre, Collodi, Bernhard, Austen, CĂ©line … un viaggio impazzito nello spazio e nel tempo, nel quale riluce l’idea di poter trovare nostri contemporanei in ogni epoca e in ogni letteratura.  Mercoledì 30 giugno (ore 19.30 – ingresso gratuito) presso la libreria Gutenberg di Lecce si terrĂ la presentazione del Libro sui libri (9 racconti sull’esperienza della lettura). Interverranno Elisabetta Liguori, Osvaldo Piliego (direttore Coolibrì), Dario Goffredo (Coolclub.it) e l’editore Cosimo Lupo.  | 16 giugno, 2010 Se Marco rileggesse i diari che ha scritto quando era ragazzo, ogni giorno della sua adolescenza, con i giorni tutti in fila, se prendesse la briga di metterli in ordine in un faldone, se soltanto avesse il tempo o il coraggio – che è uguale – di ricopiarli al computer e li dividesse per sezioni, capitoli, articoli, ne uscirebbe una versione allucinata della sua vita, scritta a casaccio sfogliando nel passato, irta di piccoli drammi domestici, sforzi fatti dalle fibre del suo cuore perchè il seme del suo pianto fosse gettato altrove, oltre lo schianto provocato alla scoperta che tutti gli altri bambini avevano una madre e lui no. Il nuovo romanzo di Luciano Pagano racconta l’amore inconsueto dei padri per i figli.  Domenica 11 luglio (ore 20:30) alla Libreria Liberrima nel Cortile a Lecce presentazione del libro “E’ tutto normale”  | 11 giugno, 2010 Adriana è una delle tante ragazze rumene costrette ad emigrare per vincere la miseria e garantirsi un avvenire migliore. Giunta clandestina in Italia ha un sogno: guadagnare un gruzzolo per aiutare la famiglia e sposare Nichita. Affronta con spirito di sacrificio i pregiudizi e un’esistenza precaria fatta di diverse esperienze.  E nel momento di massima solitudine approda in casa di Eleonora dove conosce Gianluca. Un incontro che cambierĂ per sempre le loro vite.  La penna di Tommaso Carbone offre una lettura che incanta e trascina, scandagliando nel profondo con estrema grazia.  | 9 giugno, 2010 All’insegna dell’inganno, quello che l’uomo stesso si costruisce, la vita affonda in un’illusione in cui i fantasmi della mente acquistano o perdono consistenza e le segrete paure spingono ad erigere difese contro il disfacimento, contro la morte. “Una fantasia legata alla remota mitologia mesopotamica; un fatto storico nella cornice di un Medioevo al tramonto; il paesaggio senza luce della cittĂ moderna e le oscure vicende di un uomo come tanti”, sono il teatro delle storie messe in scena nel libro. Tutti i protagonisti del romanzo di Giulio Palmieri sono uniti da un unico destino: soggiacere all’inganno della vita.  |
Letto 2018 volte.
|  |
Pingback by Bartolomeo Di Monaco » LIBRI IN USCITA: Lupo Editore — 13 Luglio 2010 @ 08:37
[…] Fonte Articolo:  Bartolomeo Di Monaco » LIBRI IN USCITA: Lupo Editore […]