LIBRI IN USCITA: Marino Magliani: “La ricerca del legname”, :duepunti Edizioni5 Maggio 2012 « Un giallo nel mondo dei topi » Abbiamo il piacere di segnalarvi l’uscita in libreria, mercoledì 27 aprile, del nuovo libro della collana ZOO/SCRITTURE ANIMALI, diretta da Giorgio Vasta e Dario Voltolini. MARINO MAGLIANI «C’erano i piccoli con cui giocavo sui bordi del tubo che usciva dallo sfiatatoio e a noi sembrava uscisse dal mare. E c’erano i vecchi a ridosso del muro. E c’era il mare, ma non si vedeva. Era sopra di noi, e per raggiungerlo si procede Âva attraverso le fessure fino allo sfiatatoio e lassù c’era il tombino e da qualche parte il mare. Ma prima del mare c’era da attraversare la strada e allora uno restava li, immobile, e dicevano che a quel punto mancava il coraggio ». Il mito di Pepe El Tira, il topo investigatore nato dalla penna di Roberto Bolaño (// poliziotto dei topi) rivive in questa avvincente storia che, con brillanti riferimenti a Blade Runner, Magliani tinge di giallo. Fernando, amico e collega di E1 Tira, è un ex poliziotto in pensione contattato dalla madre di un giovane topo da tempo scomparso: la ricerca di Rudy sarà un viaggio che lo porterà lungo i recessi più oscuri delle condotte sotterranee, lì dove solo i trafficanti di legname – la merce più preziosa per i roditori – osano inoltrarsi. Dalle testimonianze che l’ex-poliziotto va raccogliendo, Rudy sarebbe malato: il suo allontanamento dalla società è anche una fuga da quel mondo che non gli appartiene più. Soltanto superando la zona delle inferriate e uscendo nel mondo esterno Fernando si imbatterà in nuove tracce del fuggiasco, trasformandosi però da braccatore in braccato. Sarà Pepe E1 Tira, anche lui sulle tracce del fuggitivo, a tirarlo fuori dagli impicci e a rivelare la “mostruosa†mutazione in scoiattolo volante subita da Rudy. MARINO MAGLIANI (Dolcedo, 1960) è uno scrittore e traduttore italiano. Tra le sue opere il romanzo storico L’estate dopo Marengo (Philobiblon, 2003), Quattro giorni per non morire (Sironi, :duepunti edizioni Letto 1612 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||