Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Marsilio, aprile 2011

11 Aprile 2011
 n. 4

April 2011

 
 FALSO BERSAGLIO

traduzione di: Carmen Giorgetti Cima

ARNE DAHL
Al Kvarnen, noto locale di Stoccolma, dopo una partita di calcio deludente per i padroni di casa viene ucciso un giovane tifoso. Un caso di routine, ben lontano da quelli cui è abituato il Gruppo A, ma visto che l’unità speciale per i crimini internazionali è stata sospesa, Paul Hjelm e Kerstin Holm finiscono per doversi occupare anche di un banale regolamento di conti tra tifoserie rivali. E per scoprire ben presto che i testimoni del Kvarnen nascondono qualcosa..

INFORMAZIONI

isbn: 978-88-317-0807-4

 

 
 L’ITALIANO DI TANGERI

prefazione di: Margaret Mazzantini

CARLO MAZZANTINI
Oltre la Spagna, che severa li espelle, due giovani innamorati arrivano nel torrido Marocco africano, dove i sentimenti si esaltano al di là di ogni grigia miseria borghese. Il protagonista vive una stordente storia d’amore con due donne, entrambe straordinarie…

 

 L’INGEGNERE, UNA VITA

PAOLO BARBARO
Un giovane appena uscito dall’università, «quando tutto sembra possibile », affronta il suo apprendistato in un difficile ambiente di lavoro, dominato dalla figura dell’ingegnere che dà il titolo al romanzo…

 

 IL MULLAH OMAR

MASSIMO FINI
La biografia del misterioso e inafferrabile leader dei Talebani che da dieci anni tiene in scacco il più potente e tecnologico esercito del mondo. Una storia che inizia con un ragazzo diciottenne che si batte contro gli invasori sovietici e in battaglia viene ferito irrimediabilmente a un occhio …

 

 CHE FAI, MI CACCI?

SUSANNA TURCO
22 aprile 2010, direzione nazionale del Pdl. Davanti alle telecamere va in scena l’atto che segna una svolta nel percorso politico e personale di Gianfranco Fini. La portata simbolica di quella giornata è riassunta nel suo ditino alzato contro Silvio Berlusconi e in quella obiezione – «Che fai, mi cacci?…

 

 ANNI ’70

introduzione di: Maurizio Sacconi
L’Italia appare oggi su più fronti un paese bloccato. Il welfare, la scuola, il mercato del lavoro, l’assetto istituzionale sono ancorati a schemi ormai desueti e ogni tentativo di modernizzare la società deve scontrarsi con resistenze corporative fortissime…

 

 MISTER AMARONE

KATE SINGLETON
L’Amarone è un vino storico che gode di un grande apprezzamento e successo commerciale nel mondo. E Sandro Boscaini ne è non solo il più importante produttore, ma anche l’autorevole ambasciatore. Come tale, rappresenta un’azienda di spicco, la Masi Agricola…

 

 DALL’UNITà ALLA REPUBBLICA

a cura di: Marco Severini

Il volume raccoglie gli atti del convegno di studi storici tenutosi a Castelfidardo  (an) il 25 settembre 2010. Alla vigilia delle celebrazioni per il 150 ° anniversario  dell’Unità d’Italia…  

 

 SE GARIBALDI AVESSE PERSO

a cura di: Pasquale Chessa
Per il 150 ° anniversario dell’Unità, un esercizio di storia controfattuale: cosa sarebbe successo se Garibaldi si fosse fermato a Marsala, Franceschiello avesse vinto, Vittorio Emanuele avesse scelto di espandere il Piemonte in Francia, l’Austria avesse potuto continuare a governare nel Nordest? …

 

 LA MANO CHE CURA

PATRIZIA SANVITALE
Trenta ritratti. Trenta interviste. Trenta maestri nell’arte del massaggio che, dialogando con Patrizia Sanvitale, giornalista e sociologa, raccontano le tecniche diversissime e raffinate di un mestiere antico e quasi magico…

 

 I TITOLI DEI “CANTI” E ALTRI STUDI LEOPARDIANI

LUIGI BLASUCCI
Nella varietà dei modi dell’approccio critico (ricostruzione genetica, analisi lessicale, lettura del testo ecc.) permangono identiche in questa raccolta le linee direttive che caratterizzano i saggi leopardiani di Blasucci: l’attenzione alla concreta organizzazione tematico-linguistica dei testi …

   

Marsilio Editori © 2009
Marittima – Fabbricato 205 30135 Venezia
telefono: 041 2406538 – fax: 041 5238352


Letto 1689 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart