LIBRI IN USCITA: Marsilio – febbraio 2013
9 Febbraio 2013
Venti storie raccontano la violenza domestica sulle donne
La 27esima Ora
Dalle autrici del blog del Corriere.it La 27esima ora, un libro-denuncia sugli abusi e le violenze a cui moltissime donne sono sottoposte nel nostro paese. Un’inchiesta di drammatica e bruciante attua …
|
|
| | |
|
| Adam Johnson In parte thriller e romanzo d’avventura, in parte racconto di un’innocenza perduta e romantica storia d’amore, Il Signore degli Orfani è anch … | |  scheda |   Romanzi e racconti | anno: 2013 |
|
|
|
|
| | |
|
John A. Lindqvist Una voce magica e sovrannaturale. Dove può condurre l’idolatria, quando l’idolo ha un disegno occulto?«Inizia come un thriller per diventare u … | |
| |
|
|
| | |
|
| Il canto dell’industria che muore Angelo Mellone Un tributo di amore e rabbia verso la propria terra martoriata. Un monologo impetuoso e rutilante, poetico ed emozionante, sull’industria morente … | |
|
|
|
| | |
|
Idee e canzoni di un sessantottino: Federico Ceratti Carla Cerati Un uomo di cinquantasei anni, protagonista della generazione del Sessantotto, muore a causa di un incidente stradale. L’eredità a cui allude il ti … | |
| |
|
|
| | |
|
| Antonio Debenedetti Dopo una decina di libri esemplari e decenni di un esercizio di stile impeccabile, dopo una galleria di ritratti di oscuri piccolo-borghesi condannati … | | Â scheda | Â Â Romanzi e racconti | anno: 2013 |
|
|
|
|
| | |
|
L’Europa, i tecnici e le identità politiche degli italiani Franco Debenedetti Il problema di chi entra in politica è la definizione della propria identità . Nel pensiero di Mario Monti è presente una singolare rappresentazione … | |
| |
|
|
| | |
|
| Storia di una donna libera Lella Golfo Arrivata a Roma da Bocale, piccolo centro della Calabria, per Lella Golfo inizia una nuova vita che la condurrà – tra lavoro, politica e famiglia, vi … | |
|
|
|
| | |
|
Il fascino di una voce Paolo Padoan Le voci che hanno onorato la musica non finiscono mai nell’eterno silenzio del passato. Prima o poi ritornano. Non è facile capire il perché, ma è … | |
| |
|
|
| | |
|
| Oscar Wilde Pubblicato per la prima volta nel 1889 in una versione assai più breve e più “cauta”, Il ritratto di Mr W.H., da Wilde a lungo e instancabilmente … | |
|
|
|
| | |
|
Marivaux Un trono usurpato. La giovanissima principessa per restituirlo al legittimo erede s’introduce in un inaccessibile giardino di una Sparta immaginari … | |
| |
|
|
| | |
|
| Centoquaranta immagini, per ripercorrere la carriera del grande maestro italiano che più di altri ha saputo restituire e rinnovare il linguaggio visi … | |
|
|
|
| | |
|
Pietro Bembo è una figura poliedrica nell’Italia del Rinascimento. Veneziano di nascita, padovano di elezione, di casa nella Roma dei Papi, egli fu m … | |
| |
|
Letto 1769 volte.