Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Marsilio – gennaio 2012

1 Gennaio 2012
 STIEG E IO
la storia d’amore da cui è nata la millemium trilogy

traduzione di: Raffaella Fontana

EVA GABRIELSSON
Attraverso il punto di vista privilegiato di Eva Gabrielsson, la Millennium Trilogy appare come qualcosa di più della serie poliziesca conosciuta in tutto il mondo; diventa metafora della lotta continua e individuale per la morale e la giustizia, valori per i quali Stieg Larsson si è sempre battuto. Eva Gabrielsson ha deciso di offrirci, attraverso questo libro, alcune chiavi di lettura per comprendere la genesi di Millennium. Per Eva questi libri sono lo specchio di una vita e di un amore condivisi, ma anche l’incarnazione di momenti terribili…

INFORMAZIONI

isbn: 978-88-317-1123-4

 

 
 LE DONNE E L’OLOCAUSTO

traduzione di: Errico Buonanno

LUCILLE EICHENGREEN
Le donne e l’Olocausto è uno dei pochi memoriali che si concentra esclusivamente sulle donne. Con sincerità straziante, Lucille Eichengreen offre uno sguardo approfondito e sincero dell’esperienza femminile nei campi nazisti..

 

 L’ULTIMO HACKER

GIOVANNI ZICCARDI
Un appassionante e originale giallo che esplora i lati oscuri del mondo delle nuove tecnologie

 Negli anni novanta, Alessandro Correnti era Deus, uno degli hacker più famosi e rispettati al mondo..

 

 I SOLDI DEI PARTITI

ELIO VELTRI,FRANCESCO PAOLA
Il finanziamento pubblico ai partiti in Italia, chiamato “rimborso delle spese elettorali” per aggirare il referendum abrogativo del 1993 e la tagliola della Corte Costituzionale, è il più elevato del mondo: 200 milioni di euro all’anno, con il minore controllo in assoluto…

 

 I MILLE VOLTI DEL SOGNO

CARLO MACCHITELLA
«Appartengo a una generazione, nata nei primi anni cinquanta, che ha per molti lustri delegato alla magia del grande schermo il proprio immaginario, il ritrovarsi tra amici, l’appuntamento che poteva segnare la nascita di un amore, il ricordo di un sogno o di una narrazione che ti avrebbero cambiato …

 

 TESTO SACRO E LIBERTà

a cura di: Federica Fedeli
introduzione di: Nina zu Fürstenberg

NASR ABU ZAYD

A un anno dalla scomparsa del filosofo egiziano, gli ideali da lui promossi per una società musulmana liberale si affermano nelle piazze del mondo arabo. Anche dopo il blocco della carriera universitaria e una condanna per apostasia, Abu Zayd ha continuato a lavorare sui testi del Corano..

 

 I MORTI

a cura di: Claudia Corti

JAMES JOYCE
Racconto conclusivo e momento epifanico dell’intera raccolta Gente di Dublino, I morti è divenuto un objet de culte a sé stante della narrativa breve novecentesca. Come nei quattordici racconti che lo precedono, è Dublino la vera protagonista, impietosamente e dolorosamente …

   

Letto 1597 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart