LIBRI IN USCITA: Marsilio, luglio
3 Luglio 2012
|
| VERTIGO traduzione di: Barbara Teresi AHMED MOURAD Il primo thriller di successo dal Medio  oriente.  Un romanzo che ha anticipato la Primavera Araba Nel cairo di oggi, un giallo ricco di suspense in cui la denuncia della corruzione si mescola all’immancabile ironia egiziana [in libreria dal 4 luglio 2012] Al Vertigo, locale notturno alla moda, ritrovo per la gente che conta del Cairo, Ahmad Kamal assiste per caso all’omicidio di due corrotti uomini d’affari, noti per i loro legami con i vertici del potere… |
| LIETO EVENTO ELIETTE ABéCASSIS «Con molta verve, Eliette Abécassis ci offre un’immagine controcorrente della maternità , al tempo stesso feroce e spassosa » Le Nouvel Observateur |
| L’INGANNO DI TANGENTOPOLI prefazione di: Giuliano Ferrara GAETANO PEDULLA’, RENATO ALTISSIMO Dopo aver messo «l’Italia in esilio » per un finanziamento al partito che gli è costato una condanna nell’inchiesta di Mani Pulite, da Nizza e da Londra, dove vive, Renato Altissimo non ha mai smesso di osservare con attenzione le vicende italiane… |
| IL DNA INCONTRA FACEBOOK SERGIO PISTOI Migliaia di persone l’hanno già fatto. Con pochi click e qualche goccia di saliva, chiunque può acquistare online una scansione del proprio DNA e ricavarne un profilo genetico personalizzato. È l’alba della genomica di consumo, che unisce i progressi della biologia alle potenzialità di internet … |
| ELOGIO DELLE MINORANZE MASSIMILIANO PANARARI ,FRANCO MOTTA Cosa accomuna gli eretici italiani del Cinquecento e i social-riformisti dell’Italia primo-novecentesca, i galileisti del Seicento e gli igienisti dell’Ottocento, i protagonisti del Triennio giacobino e la famiglia allargata dei liberali di sinistra e progressisti?… |
| LA VIA DELLA PERSUASIONE a cura di: Sergio Campailla Carlo Michelstaedter. La via della Persuasione: è il tema del 44 ° Convegno  Internazionale promosso a Gorizia nei giorni 18-19 novembre 2010 dall’Istituto  per gli Incontri Culturali Mitteleuropei con il concorso di Istituzioni ed Enti,  in occasione del centenario della morte. … |
| UN’ALTRA SOCIETà a cura di: Sergio Campailla Carlo Michelstaedter è un personaggio affascinante del Novecento  che tuttavia, sino alla fine della sua parabola, è rimasto uno studente,  con l’opera maggiore che è una tesi di laurea, non discussa e pubblicata  postuma. È un giovane che, dentro un orizzonte giovanile, guarda al … |
Marsilio Editori © 2009
Marittima – Fabbricato 205 30135 Venezia
telefono: 041 2406538 – fax: 041 5238352
Letto 1849 volte.