Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Marsilio marzo 2011

3 Marzo 2011
 n. 3

Marzo 2011

 
 L’INCANTESIMO DELLA BUFFA

SILVANA GRASSO

Nel paesino di Roccazzelle, periferia siciliana  dell’impero, anche gli echi della guerra, la seconda  mondiale, arrivano quasi appannati, affidati  ai volantini lanciati sulla campagna dagli aerei  alleati e ai manifesti del Partito Fascista.  Sullo sfondo di una comunità abituata al poco  e che sa vivere anche del niente, che guerra  o meno continua nelle sue abitudini, nei suoi riti,  e nelle sue credenze (come quella dell’incantesimo  della buffa, la femmina del rospo, che se la si fissa  negli occhi poi non si cresce più), si muovono personaggi…  

INFORMAZIONI

Euro: 18.00
isbn: 978-88-317-0924-8

 

 
 CIAO, SONO TUA FIGLIA

VANIA COLASANTI
Al cinema, seduto nella poltrona accanto, poteva esserci suo padre. Improvvisamente tutti gli uomini di mezza età erano diventati padri potenziali. Non uno, ma cento, mille, un milione di padri. Le sarebbe forse bastata una foto. Ma decise di conoscerlo di persona…

 

 CHI HA PAURA DI NICHI VENDOLA?

con un’intervista a: Nichi Vendola

ELISABETTA AMBROSI
Si può vincere in politica senza avere le parole giuste? Quelle che, oltre a spiegare la realtà, ci invitano ad amare e sperare? Se il centrosinistra italiano non riesce a convincere, perché incapace di emozionare, Nichi Vendola sembra avere successo perché rinnova il discorso politico…

 

 NON INCORAGGIATE IL ROMANZO

ALFONSO BERARDINELLI
Che cos’è un romanzo? Non cedo qui alla tentazione di definirlo. Che il romanzo è un genere di consumo e di intrattenimento “per tutti”, lo si è sempre saputo. Ma il consumo è diventato più veloce, più distratto e l’intrattenimento lo si trova in abbondanza altrove…

 

 LA VITA E IL TEATRO DI CARLO GOLDONI

SIRO FERRONE
Negli ultimi vent’anni molti scritti critici e svariate edizioni di testi hanno modificato sensibilmente il ritratto del nostro maggiore drammaturgo. Questo libro fornisce un profilo di Carlo Goldoni e della sua opera aggiornato alla luce degli studi più recenti, ponendo l’accento sulla storia …

 

 GLI ISMAILITI

FARHAD DAFTARY
Gli Ismailiti sono oggi presenti come minoranza religiosa musulmana in più di venticinque paesi. Nonostante le loro origini risalgano al periodo fondativo dell’Islam, la loro storia è ancora per molti aspetti avvolta nella leggenda, anche a causa delle interpretazioni distorte che ne sono state date…

 

 LAMPI

a cura di: Paola Scrolavezza

FUMIKO HAYASHI
Scritto nel 1936, Inazuma (Lampi) segna una tappa fondamentale nell’evoluzione artistica di Hayashi Fumiko, il passaggio da una scrittura più strettamente avvinta all’esperienza personale a una narrativa che vuole essere oggettiva…

 

 IL SERVITORE DI DUE PADRONI

introduzione di: Siro Ferrone
a cura di: Valentina Gallo

CARLO GOLDONI
La storia teatrale del Servitore di due padroni cominciò con un canovaccio adattato al corpo e alle fantasie di un attore. Goldoni lo scrisse per Antonio Sacco e per la sua compagnia. Nacque così una commedia con pochi moralismi e indifferente ai programmi di riforma…

 

 LINO TAGLIAPIETRA. DA MURANO ALLO STUDIO GLASS. OPERE 1954 – 2011

a cura di: Sandro Pezzoli
a cura di: Rosa Barovier Mentasti
Nato a Murano nel 1934, è uno dei più noti artisti del vetro nel mondo. All’età di undici anni era già apprendista nello studio del noto maestro vetraio Archimede Seguso e diventò maestro egli stesso a ventun’anni…

 

 AUTO-ORGANIZZAZIONI

LUCA COMELLO,LORENZO IOAN,ALBERTO F. DE TONI
In molti fenomeni del mondo fisico, biologico e sociale, l’organizzazione non è imposta, ma nasce spontaneamente dalle interazioni locali delle parti costituenti, così diventando auto-organizzazione…

 

 L’EREDITà POLITICA DI ALDO MORO

presentazione di: Agostino Giovagnoli
presentazione di: Giovanni intervista a Galloni

PIETRO PANZARINO
L’autore, dopo il saggio scritto su Moro nel 2008, approfondisce il disegno dello statista e i suoi rapporti con Enrico Berlinguer, con testimonianze dei loro uomini di fiducia, Corrado Guerzoni e Luciano Barca oltre che di Giulio Andreotti. Attinge dal Fondo Moro dell’Archivio Centrale dello Stato …

 

   

Ricevi questa email in quanto iscritto alla newsletter di Marsilio Editori, se riscontri problemi con la visualizzazione di questa email visita il sito www.marsilioeditori.it

Marsilio Editori © 2009
Marittima – Fabbricato 205 30135 Venezia
telefono: 041 2406538 – fax: 041 5238352


Letto 1758 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart