Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Marsilio ottobre 2011 – 2

17 Ottobre 2011

 

 n. 10

Ottobre 2011 – 2

 

 
 L’AMANTE DI GOEBBELS

ANNA KANAKIS
L’amante di Goebbels è il racconto della malattia d’amore di Lida Baarova, una giovane attrice cecoslovacca che nel 1936 s’innamora di Joseph Goebbels, il ministro della Propaganda del Nazionalsocialismo e ne diventa l’amante. L’uomo sarà presto padrone e ossessione per lei («Joseph, tu mi abiti dentro ormai »), bisogno fisico di essere posseduta, occasione di una catarsi. Nella Germania dell’ascesa del Reich e nei salotti del potere, Lida Baarova si muove a tentoni, inadeguata, rifiutata da un ambiente elitario e benpensante…

INFORMAZIONI

isbn: 978-88-317-1002-2

 

 


 

 

 IMPRESE DA FAVOLA

ANGELA PADRONE
Incredibile ma vero: l’Italia è il paese delle donne imprenditrici. Proprio laddove è più difficile per una donna trovare un impiego, sono tante quelle che non si arrendono e un lavoro se lo inventano. Sono 1 milione e 400 mila le attività fondate o guidate da donne…


 BENGODI

CAMILLO LANGONE
Bengodi è uno stile di vita, non solo di mangiare e bere. Grazie a questo libro il gentiluomo italiano (e la sua gentildonna, chiaro) può scoprire cibi, bevande, vestiti e vizi che gli diano contemporaneamente identità e piacere. Molto piacere…


 GUS VAN SANT

 a cura di Barbara Grespi
Gus Van Sant è il regista che ha affiancato grandi produzioni hollywoodiane a film di radicale sperimentazione trasformando il nostro sguardo sull’America e sul presente. I corpi dei suoi adolescenti, gli spazi dell’oggi, i capolavori del passato duplicati con fedeltà parossistica..


 JOHN FORD

a cura di Lucilla Albano

John Ford è un gigante del cinema, il grande padre del western, un narratore superbo. Ha attraversato quasi tutti i generi del cinema classico, è passato dal muto al sonoro, dal bianco e nero al colore e al Cinemascope, dallo Studio System hollywoodiano al suo declino…


 STORIA DEL LAVORO IN ITALIA DALL’UNITà A OGGI

STEFANO MUSSO
Questo volume offre un’efficace sintesi della storia del lavoro nel divenire della società industriale in Italia. Dalla condizione sociale dei variegati gruppi in cui si articolano le classi lavoratrici ai rapporti tra mondo contadino e mondo operaio..


 IL CONTE PECORAJO

testo critico secondo i manoscritti del 1855-56 a cura di Simone Casini
 

IPPOLITO NIEVO
Rispetto al testo pubblicato da Nievo nel 1857, il manoscritto autografo del 1855 qui stampato per la prima volta conserva una versione del Conte Pecorajo profondamente differente e molto suggestiva, che consente di seguire da vicino il lavoro dello scrittore e di comprenderne la riflessione. …


 ROSMINI «INATTUALE »

PIER PAOLO OTTONELLO

 L’emergere oggi del pensiero e della figura di Rosmini in proporzioni esponenziali  anche all’estero ne evidenzia la natura e la funzione di “pietra di  paragone”: di scandalo e di volta. Entro il dominio delle “demitizzazioni”  di fede speranza..

 

 


 VIVERE E MORIRE CON DIGNITà

RENZO SCORTEGAGNA
Il percorso della vita si snoda interagendo continuamente con le tecnologie proprie dell’ambiente e del contesto culturale di riferimento. Quale impatto hanno le tecnologie nel processo di invecchiamento?..

 

   

 

 

Marsilio Editori © 2009
Marittima – Fabbricato 205 30135 Venezia
telefono: 041 2406538 – fax: 041 5238352

 

 

 


Letto 1798 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart