Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Mauricio Rosencof: “Le leggende del nonno di tutte le cose” – Nova Delphi Libri

17 Novembre 2011

NOVA DELPHI LIBRI
in libreria dal 16 novembre con
Le leggende del nonno di tutte le cose,
di Mauricio Rosencof
introduzione di Diego Simini
illustrazioni di Elisabetta Rossini
collana: Ví­ento del Sur
pagine: 113
prezzo: euro 14,00
codice ISBN: 9-788897-376040

El abuelo de la tarde è il “nonno di tutte le coseâ€. In queste quattordici favole Mauricio Rosencof racconta, con dolcezza e magia, il mondo e le sue creature. Concepiti durante gli anni di prigionia, i racconti suggeriscono una visione del mondo delicata e forte allo stesso tempo. Una messaggio di speranza e una cele ­brazione della vita e “delle cose†che, pur nella semplicità del linguaggio fiabesco, ci parlano della vittoria dell’essere umano sugli orrori della dittatura, attraverso la memoria e l’arte del racconto.

Mauricio Rosencof è uno scrittore, giornalista, drammaturgo e politico uruguayano. È stato dirigente del Movimento di Liberazione Nazionale uruguayano – Tupamaros. Venne arrestato nel 1972 e dichiarato “ostaggio†della dittatura insieme ad altri otto detenuti. Nel 1985, dopo tredici anni di isolamento e torture fisiche e psicologiche, fu liberato. Attualmente vive a Montevideo.

In Italia sono stati pubblicati Le lettere mai arrivate, Le Lettere, Firenze 2008 e Memorie dal calabozo, Iacobelli, Roma 2009.

Isabella Borghese – Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa – Nova Delphi Libri
e-mail: isabella.borghese@gmail.com
mobile 3478278394
www.novadelphi.it


Letto 1229 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart