Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Mauro Baldrati: La città nera”, Perdisa Pop

14 Aprile 2011
MAURO BALDRATI
FINALISTA
AL PREMIO FEDELI 2011 CON  LA CITTí€ NERA

La finale e la cerimonia di premiazione si terranno domenica 17 aprile a Bologna, presso il teatro San Salvatore in via Volto Santo 1, a partire dalle ore 10:00.  
Dalle 13:00 diretta RAI Radio2 con Luca Crovi e la trasmissione “Tutti i colori del giallo”.
 
Il Premio Franco Fedeli, indetto dal Sindacato di Polizia SIULP, giunto alla quattordicesima edizione, premia il migliore romanzo poliziesco, pubblicato  negli ultimi  12 mesi, che abbia come protagonista un poliziotto o un rappresentante delle forze dell’ordine.
 
“…È un vero viaggio nel buio questo noir ambientato in una Roma spettrale e molto cinematografica, anno 2106, uno scenario che sembra una trama di Stephen King, o una sceneggiatura di un film di John Carpenter”
Pierfrancesco Pacoda, Il Resto del Carlino
 
Roma, anno 2106. Il sergente Antonio Draghi viene improvvisamente convocato dal Ministro dell’Interno, da cui riceve l’ordine di setacciare i covi della Resistenza per scovare un pericoloso killer. Se non riuscirà a trovarlo entro otto giorni, un devastante rastrellamento metterà a ferro e fuoco la capitale. L’indagine, però, gli rivelerà che le cose non stanno affatto come gli hanno raccontato.
 
La struttura del thriller più teso inchioda il lettore a una trama dal ritmo serrato; nello stesso tempo, come nella migliore fantascienza, il romanzo immagina un futuro in grado di riassumere le minacce del presente. La Roma del prossimo secolo è una città deturpata e lugubre, una metropoli spettrale, tenuta in scacco dalla Guardia Pretoriana, braccio spietato del regime mediatico e affaristico che la controlla.
A mancare sono le necessità primarie, l’acqua, il cibo, ripari sicuri. Il centro storico è stato demolito, smontato e rimontato nelle ville dei potenti per fare posto a palazzi moderni di acciaio e vetro, occupati dai cosiddetti spettri, persone senza nome, sfi gurate dalla miseria e dalla fame.
 
Gli uomini non conoscono la Storia e in assenza di questa memoria la città punta dritta verso l’autodistruzione: un ritorno alla barbarie malato e folle, dove non c’è nessuna evoluzione, nemmeno tecnologica. La dignità, i sentimenti e l’accordo sociale riaffi orano solo a sprazzi e nei posti più impensati, tra le piccole comunità che sopravvivono isolate, misurandosi l’una con l’altra, in bilico tra la riscoperta di pacifi che tradizioni antiche e la necessità di lottare.
 
Così Baldrati mette in scena una gamma di cortocircuiti tra passato, presente e futuro, puntando il dito su una delle ossessioni più evidenti della nostra epoca: quella della fine, della dissoluzione, dell’incertezza del soggetto e dell’identità.
 
Mauro Baldrati è nato a Lugo di Romagna nel 1953. Ha vissuto a Roma e a Milano, lavorando come giornalista e fotografo per varie riviste e agenzie. Suoi racconti sono usciti in numerose antologie, periodici e magazine. Attualmente vive a Bologna.
 
La città nera//Mauro Baldrati
Prezzo euro 18,50//Pagine 320//Isbn 978-88-8372-492-3//
Collana Pop ²

Puoi acquistare i nostri libri su www.gruppoperdisaeditore.it, presso le migliori librerie, su IBS, e su Book Republic in formato e-book.

Ufficio stampa
Anna Maria Riva
mob +39 329 0974433
e-mail annamaria.riva@gruppoperdisaeditore.it
http://www.gruppoperdisaeditore.it/

Letto 1498 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart