LIBRI IN USCITA: Nicola Viceconti: “Comparsita”, editore Gingko25 Ottobre 2010 Tango/Argentina/ Emigrazione Baiguo | Romanzo | pagg. 128 | Tutti i venerdì andavo alla Confiteria Ideal a sentire l’orchestra di Edgardo Donato. Ci andavo con Teresa Cosimato, un’amica di mia sorella Beatrice. Con Teresa ballavo il tango apilado, quello degli innamorati. Ballavamo solo quello stile. Sembravamo due amanti. Stretta a me in un abbraccio serrato, Teresa mi appoggiava la guancia sulla guancia e, con languidi passetti, ci facevamo cullare dal ritmo dell’orchestra. I suoi abiti avevano spacchi vertiginosi e lei li portava sopra delle scarpe con i tacchi altissimi. Io mi distinguevo in sala per il colore sgargiante delle giacche che indossavo. Avevo i capelli impomatati e sempre un sigaro nel taschino. I miei fratelli erano seduti al tavolo pronti ad incitarmi a ogni giro di sala. Andavamo alla milonga due sere a settimana per svagarci dalla fatica del lavoro accumulata. Mi bastava ascoltare le note di un tango di Osvaldo Pugliese o di Carlos Di Sarli per riprendermi. CUMPARSITA racconta la storia di Domenico Labriola, noto costruttore edile di Buenos Aires, italiano di nascita e porteí±o d’adozione, il quale ad 87 anni, molto malato, comincia a trascrivere i ricordi di una vita. Sulle note melanconiche della Cumparsita, al Gran Café Tortoni, nell’atmosfera del barrio La Boca, dentro i fumosi saloni delle confiterias della anni Trenta, nel gioco di sguardi che scandisce i balli nelle milongas del dopo regime, in cui il tango sentimental dei vecchi tangueros si arricchisce delle sonorità elettroniche delle nuove leve, il diario del vecchio italiano ritrae con dolcezza il nostalgico mondo degli Italiani d’Argentina, l’orgoglio e la nostalgia dei loro piccoli borghi del Meridione. Il racconto del vecchio emigrante, nel confronto con un giovane porteí±o di seconda generazione, registra il bilancio di un’esistenza che, come una danza alle sue ultime note, sfiorisce regalandoci la voce di una Buenos Aires cangiante, e soprattutto una lezione sul come vivere sensualmente l’esistenza. Scheda del libro Cumparsita segnalato su La Nuova Basilicata. Clicca qui Per il bicentenario dalla nascita dello Stato, l’Ambasciata Argentina ha riconosciuto al libro e a Nicola Viceconti il patrocinio ufficiale per il merito di aver promosso e contribuito a far conoscere la cultura argentina all’estero. Cumparsita ha ottenuto anche il patrocinio morale da parte dell’Ambasciata dell’Uruguay in Italia, in relazione alla diffusione della cultura rioplatense che il tango e in particolare Cumparsita rappresenta per il paese. Prossimi eventi Il 28 ottobre 2010, alle ore 18.30, presso la Casa della Cultura dell’Ambasciata Argentina di Roma, Via Veneto n ° 7, l’autore presenterà Cumparsita in un percorso narrativo-musicale che vedrà la partecipazione della cantante Ana Karina Rossi, Antonio Cillis che interpreterà brani scelti del libro, e il chitarrista Jorge Omar Sosa. Il 14 novembre 2010, alle ore 18,30, serata speciale los de “Cumparsita” tra arte e cultura Rio-Platense. L’evento è patrocinato dalla Provincia di Roma e dall’XI ° Municipio del Comune di Roma. Per partecipare leggi ulteriori approfondimenti… Venerdì 10 dicembre 2010, alle ore 18.00, Roberta Calce (speaker radiofonica di Radio SUBASIO) presenterà insieme all’autore il libro nella Sala Convegni del Comune di Ciampino. Speciale Cumparsita tour estate 2010 Letto 3444 volte. Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||