LIBRI IN USCITA: “Pinocchio – Cuore di legno” di P. Spirito e N. Zorzin – Fernandel17 Settembre 2011 Pinocchio Tutti conoscono la favola di Pinocchio, il burattino dissennato e bugiardo che si trasforma in un bambino saggio e buono. Ma che succede dopo? Come va a finire la storia quando il Pinocchio uguale a tutti noi cresce, studia, diventa uomo, trova un lavoro, mette su famiglia e affronta le responsabilità di ogni giorno? Chi nasce con un cuore di legno può davvero cambiare il suo destino? Nella tradizione delle riletture dell’opera di Collodi, ecco la parabola di una caduta, una favola noir dei nostri giorni che parla del predominio dei poteri criminali, dell’avidità, dello smarrimento e della fragilità dell’uomo contemporaneo. Geppetto, il Gatto e la Volpe, Lucignolo, il Grillo parlante tornano per raccontare una morale contraria che segna i limiti del vivere in questo mondo. Il booktrailer Il blog La casa editrice Gli appuntamenti: Mercoledì 7 settembre alle ore 16.20- Radio 3, Fahrenheit – Martedì 13 settembre alle ore 18.00 – Mestre (VE), Libreria Feltrinelli, piazza XXVII Ottobre, 1 – Dialoga con gli autori Annalisa Bruni Sabato 17 settembre alle ore 18.00 – Pordenone – Nell’ambito del festival “pordenonelegge”, Sala convegni della Camera di Commercio. Dialoga con gli autori Mario Alberti Venerdi 23 settembre alle ore 18.00 – Trieste – Libreria Lovat, viale XX settembre 20 Domenica 25 settembre alle ore 18.00 – Villorba (TV), Libreria Lovat, via Newton 32 Venerdì 7 ottobre alle ore 18.00 – Monfalcone (GO) Libreria Rinascita, via Verdi 48/a. Dialoga con gli autori Tiziano Pizzamiglio Venerdì 14 ottobre alle ore 18.30 – Udine, Libreria Ubik, via Mercatovecchio 18. Dialoga con gli autori Gian Paolo Polesini giornalista del «Messaggero Veneto » Venerdi 21 ottobre alle ore 18,30 – Padova, Libreria Lovat presso il Parco Commerciale di Padova Est, via Fracallanza 3. Dialoga con gli autori lo scrittore Romolo Bugaro Venerdì 11 novembre alle ore 18,00 – Gorizia, Libreria Ubik, corso Verdi 119. Introduce il giornalista Igor Devetak Letto 1885 volte. Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||