Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Stelvio Mestrovich: “Il mostro di Ebersdorf”. A.Car. Edizioni

20 Dicembre 2010

Autore: Stelvio Mestrovich
Titolo del libro: “Il mostro di Ebersdorf”.
Casa Editrice: A.Car Edizioni, Lainate (MI).
Prezzo di copertina: Euro 15.00

Sinossi del romanzo “Il mostro di Ebersdorf”.

“Il 9 gennaio 2008, alle ore 6 del mattino, viene trovato il corpo del trentacinquenne Werner Toman di Ebersdorf, nudo, disteso a forma di croce nel suo zatterone sul Danubio, vicino al Prater, con un coltello piantato in gola.
Comincia da qui l’ intricata indagine condotta dal Commissario di Polizia Clemens Pallavicini, viennese ma di nobilissime origini italiane, diplomato in pianoforte al Conservatorio di Vienna, che con l’aiuto dell’ispettore Viktor Nowak, suo braccio destro, e della criminologa Brigitte Heimlich, porterà a terribili e inquietanti sviluppi in una Vienna di inizio anno, fredda e nevosa, ma di incomparabile bellezza”.

Stelvio Mestrovich è nato in Dalmazia, a Zara, nel 1948. Critico musicale del tardo barocco, con particolare conoscenza di Antonio Salieri (grazie alla sua tenacia, nel 2000 è stata posta a Vienna una lapide commemorativa sulla facciata della casa, in cui il compositore legnaghese visse per oltre trent’anni), Andrea Luchesi, Anton Diabelli, Pietro Alessandro Guglielmi, Baldassare Galuppi. Mestrovich esordisce nel giallo, dopo avere pubblicato due romanzi in forma di diario e cioè Suor Franziska e Il diario di Lucida Mansi, creando il personaggio dell’ispettore capo di polizia Giangiorgio Tartini, discendente (nella fiction) del famoso violinista e compositore Giuseppe, al quale ha trasmesso la conoscenza della musica classica e l’amore per Venezia. Nel 2004 l’editore Dario Flaccovio pubblica Venezia rosso sangue. Nel 2006 Mestrovich ha pubblicato la biografia W. A. Mozart, il Cagliostro della Musica. Nel 2007 è la volta di Delitto in casa Goldoni seguito da La sindrome di Jaele nel 2009. Nel 2010 arrivano il saggio Vita e opere dei compositori dimenticati dal 1600 al 1900 e il romanzo Il mostro di Ebersdorf.

Il libro si trova presso le librerie di Lucca “Lucca Libri” (Corso Garibaldi) e “UBIK” in via Fillungo.


Letto 2600 volte.


1 commento

  1. Commento by Shpend Sollaku Noé — 12 Gennaio 2011 @ 23:43

    Il nouvo romanzo di StelvioMestrovich é un altro successo per l’autore. L’ho letto diverse volte e posso dire che Mestrovich con questo romanzo ha fatto un grande passo in avanti.

    Mi piace moltissimo la sua prosa raffinata che assomiglia molto nello stile al grande Anton Chekhov.

    “Il mostro di Ebersdorf” è un libro adatto anche per chi non ama i gialli,perché non regge soltanto sul trama, ma anche sulla frase di una certa caratura letteraria.

    Auguri Stelvio.

    Sh.S.Noé :lol:

     

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart