LIBRI IN USCITA: Stelvio Mestrovich: “La sindrome di Jaele”, Kimerik31 Agosto 2009 Autore: Stelvio Mestrovich L’ispettore capo Giangiorgio Tartini si trova alle prese con un serial killer che uccide solo arabi, senza apparenti motivi, nel nome di Jaele, suscitando così una violenta reazione della comunitĂ musulmana nei confronti degli ebrei, guidati dal rabbino Shmuel Roberto Lazar. Una storia avvincente con un finale a sorpresa, a cui fanno da sfondo una Venezia di fine anno, battuta dalla pioggia e imbiancata dal nevischio, e una travolgente passione amorosa tra l’ispettore capo Tartini e la prostituta Mitzi Stelvio Mestrovich è nato a Zadar, nell’ex Iugoslavia, oggi Repubblica di Croazia, da genitori italiani, il 20 giugno 1948. Scrittore e musicologo. Nel 2006 ha pubblicato una piccola biografia di W. Mozart, edita da Portaparole in Roma. Sempre nel campo della musicologia, ha pubblicato “Appunti di archeologia musicale” e “Anton Diabelli, un genio tranquillo”. Dopo aver dato alle stampe due romanzi in forma di diario, “Suor Franziska” e “Il diario di Lucida Mansi”, Mestrovich esordisce nella letteratura poliziesca, creando il personaggio dell’ispettore capo di polizia Giangiorgio Tartini. Nel 2004 pubblica con l’editore Dario Flaccovio il romanzo giallo “Venezia rosso sangue”. Nel 2007 esce il giallo “Delitto in Casa Goldoni”, edito da Carabba di Lanciano. A Lucca: Letto 2200 volte. | ![]() | ||||||||||
Commento by Maria Saicovich — 8 Settembre 2009 @ 12:01
In un’affascinante cittĂ , l’affascinante ispettore Tartini, alle prese con le sue storie d’amore personali, indaga su misteriosi omicidi di soli arabi. Caccia serrata allo spietato serial killer, animato da sacro furore……
Un finale inaspettato, a sorpresa.