LIBRI IN USCITA: “THE CATHEDRAL OF BARGA”
26 Giugno 2011
di Vittorio Baccelli
BARGA (Lucca) – Nel parco dell’Hotel Villa Moorings, di fronte ad un nutrito e interessato pubblico, malgrado le incertezze del tempo, è stata presentata l’edizione inglese de “Il Duomo di Barga – Storia, arte e spiritualitĂ nei primi tre secoli dopo il Mille” – “The cathedral of Barga – History, Art and Spirituality in the three centuries after the year 1000” a cura di Giancarlo Marroni e del prof. Stefano Borsi e in inglese a cura del giornalista Frank Viviano. Il nuovo libro sulla storia del Duomo di Barga è stato realizzato grazie all’impegno della Polisportiva Val di Lago per i tipi della Bandecchi e Vivaldi . “Il Duomo di Barga. Storia, arte e spiritualitĂ nei primi tre secoli dopo il Mille”, raccoglie tutti gli interventi della conferenza sulla storia e sul culto del Duomo che venne organizzata la scorsa estate, sempre in Villa Moorings, con i contributi di Pier Carlo Marroni, Pier Giuliano Cecchi, Antonio Nardini, Giancarlo Marroni e del docente universitario Stefano Borsi. Tutti e cinque gli autori hanno fatto presente che, ispirati dall’amore per questa nostra cara Terra, si sono impegnati per questa importante iniziativa col solo fine di fare un serio regalo a Barga, condividendo a pieno l’idea di un rilancio della sua storia. Il libro è stato patrocinato dall’Amministrazione Comunale, ma la sua pubblicazione è stata possibile grazie al generoso contributo, oltre che al patrocinio, della Provincia di Lucca e dei numerosi sponsor. Erano presenti il sindaco di Barga Marco Bonini e l’assessore provinciale Mario Regoli e il rappresentate della Val di Lago, Florio Biagioni. Molto interessanti e degne di nota le relazioni di Stefano Borsi sull’edilizia del monumento e la testimonianza di Antonio Nardini che da ragazzo, fu presente alla ristrutturazione e alla scoperta casuale della cappella funeraria del clero.
Letto 2324 volte.