Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LUCCA: 11 febbraio: appuntamento con Fassbinder

10 Febbraio 2013

CIRCOLO DEL CINEMA E FONDAZIONE BANCA DEL MONTE
S. Micheletto
Lunedì 11 febbraio 2013

INGRESSO GRATUITO con tessera Circolo del Cinema

presentano

Querelle di Rainer Werner Fassbinder
. Con Brad Davis, Franco Nero, Jeanne Moreau, Laurent Malet, Hanno Poschl. durata 119 min. – Germania 1982. –

Tratto da Genet, Querelle è un criminale che riesce a soggiogare chiunque con il suo fascino; uccide, contrabbanda droga, corrompe uomini, ricatta, tradisce, seduce persino un poliziotto.
Un uomo fatale, attorno al quale si muove lo squallido sottobosco della malavita di provincia….
A livello figurativo il fascino del film è innegabile per la glaciale sapienza luministica (giallo, arancio, blu) e la stilizzazione teatrale della scenografia.
Sembra un film trasparente, ma si sedimenta nella memoria, sempre più misterioso e baroccamente inquieta tante.
Girandolo Fassbinder sosteneva che avrebbe dovuto essere un film “che si può leggere come un libroâ€.

A seguire:

Germania in autunno di Rainer Werner Fassbinder
con Rainer Werner Fassbinder e Armin Meier. Dur: 26 min.

Fassbinder a nudo in quanto uomo, ma anche in quanto autore confessa le sue angosce e rivela i suoi rapporti sballati con gli altri (Helke Sander).
L’episodio ha colpito soprattutto perché rappresenta un isterico, convulso tentativo di definire il “politico†attraverso il “privatoâ€.
In tal senso l’esibizione del regista/personaggio è sembrata originale e coraggiosa.


Letto 1555 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart