Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LUCCA: 14 marzo: Un incontro sulle acque aromatiche

8 Marzo 2013

Lettera alle socie e ai soci, 14 marzo 2013

Perché SOAN?
perché SOle e ANgeli
sono la luce e le energie
di cui abbiamo bisogno

SOAN con Armadio delle Essenze
Le nostre acque

Marlia – Questa lettera è una primizia e un augurio. Segna l’inizio della collaborazione di SOAN con l’Armadio delle Essenze, un piccolo catalogo di oli essenziali ed acque aromatiche e al tempo stesso è un invito personale che vi rivolgiamo.
Abbiamo pensato di iniziare la conoscenza con l’Armadio, partendo dalle acque aromatiche, provandole insieme durante una serata conviviale in cui mettere in luce le loro proprietà estetiche e culinarie.
Le quattro acque, timo, lavanda, neroli e rosa, sono infatti dei prodotti alimentari e di bellezza.
Potremo, allora, il 14 marzo, a partire dalle 19, gustare l’abbinamento con delle torte salate e dolci e scoprirne l’altro lato benefico, con delle dimostrazioni sul viso, sul collo e sul decolté, guidate da Ivana Sagramoni, massaggiatrice olistica che, insieme a Claudio Gaiaschi, coltivatore di piante biodinamiche e a Nicola Dal Falco, scrittore hanno ideato e realizzato l’Armadio delle Essenze.

Ci auguriamo che l’iniziativa vi piaccia o che almeno vi lasci con la curiosità.
In ogni caso, vi aspettiamo nella sede di SOAN, per provare le nostre acque, passando una serata piacevole.

Con affetto,
Barbara, Lucia, Silvia, Rossella

La cena costa 15 euro, compreso l’omaggio di un’acqua aromatica;
è indispensabile prenotare, telefonando al 328.2471537
o inviando una mail a silvia.cicarelli@gmail.com

SOAN via della Chiesa, 54 – Marlia (Lucca)


Scaffale delle acque aromatiche

L’acqua è fonte di vita, forza attrattiva, trascinante: è il grembo da cui proveniamo, da cui tutto si genera. All’elemento liquido sono associati i sogni, i ricordi, i soprassalti del cuore e in genere l’intuizione. L’acqua ricongiunge alla parte più intima di noi stessi.

Acqua aromatica di Neroli

Il nome, Neroli, deriva dalla principessa di Nerola, la prima, si narra, a far uso del profumo di fiori d’arancio. La principale caratteristica dell’acqua aromatica di Neroli, dolce e fresca al tempo stesso, è quella di “toccare l’animaâ€, rafforzando l’aura personale. Garantisce un sonno ristoratore, calmando la tensione accumulata; è anche indicata contro la sindrome premestruale. L’acqua è adatta a tutti i tipi di pelle, compresa quella affetta da couperose. Favorisce la rigenerazione cellulare. A livello sottile, l’acqua aromatica di Neroli può contribuire a migliorare la percezione del proprio corpo.

Acqua aromatica di rosa

La rosa è governata dal pianeta Venere, la sua natura è prettamente femminile. L’acqua aromatica di rosa è un ottimo calmante e tonico della pelle. La pulisce senza togliere il suo ph naturale. In estetica, possiamo utilizzare l’acqua aromatica di rosa come bagno oculare, ricorrendo a dischetti di cotone o a pezze di lino monouso.

Acqua aromatica di lavanda

Il nome di questa pianta deriva dal latino “lavare†utilizzata
per l’igiene personale. L’acqua aromatica di lavanda ha un aroma delicato, svolge un’azione lenitiva, antisettica, antiinfiammatoria, riequilibrante. Utile in caso di scottature e punture di insetti. In estetica è consigliabile l’uso dopo aver terminato il trattamento della depilazione e la spremitura del viso.

Acqua aromatica di timo

Il timo è il più utilizzato in aromaterapia; il suo nome greco significa “profumareâ€. L’aroma dell’acqua di timo è fresco, penetrante. Ha un effetto benefico non solo sul corpo, ma anche
sulla mente. In estetica, l’acqua aromatica di timo è indicata per la pedicure e la manicure. È un ottimo antimicotico, grazie alla sua azione antisettica e al tempo stesso ammorbidisce la pelle intorno all’unghia, rendendo superfluo il pediluvio.
Inoltre, usato regolarmente, facilita l’eliminazione dei calli sottoungueali e ne previene la formazione.


Letto 4603 volte.


1 commento

  1. Commento by Www.Youtube.com — 17 Ottobre 2013 @ 23:49

    My brother recommended I might like this website.
    He was entirely right. This post actually made my day.
    You can not imagine simpoy how much time I had spent for this info!
    Thanks!

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart