LUCCA: 14 marzo: Un incontro sulle acque aromatiche8 Marzo 2013 Lettera alle socie e ai soci, 14 marzo 2013 Perché SOAN? SOAN con Armadio delle Essenze Marlia – Questa lettera è una primizia e un augurio. Segna l’inizio della collaborazione di SOAN con l’Armadio delle Essenze, un piccolo catalogo di oli essenziali ed acque aromatiche e al tempo stesso è un invito personale che vi rivolgiamo. Ci auguriamo che l’iniziativa vi piaccia o che almeno vi lasci con la curiosità . Con affetto, La cena costa 15 euro, compreso l’omaggio di un’acqua aromatica; SOAN via della Chiesa, 54 – Marlia (Lucca) Scaffale delle acque aromatiche L’acqua è fonte di vita, forza attrattiva, trascinante: è il grembo da cui proveniamo, da cui tutto si genera. All’elemento liquido sono associati i sogni, i ricordi, i soprassalti del cuore e in genere l’intuizione. L’acqua ricongiunge alla parte più intima di noi stessi. Acqua aromatica di Neroli Il nome, Neroli, deriva dalla principessa di Nerola, la prima, si narra, a far uso del profumo di fiori d’arancio. La principale caratteristica dell’acqua aromatica di Neroli, dolce e fresca al tempo stesso, è quella di “toccare l’animaâ€, rafforzando l’aura personale. Garantisce un sonno ristoratore, calmando la tensione accumulata; è anche indicata contro la sindrome premestruale. L’acqua è adatta a tutti i tipi di pelle, compresa quella affetta da couperose. Favorisce la rigenerazione cellulare. A livello sottile, l’acqua aromatica di Neroli può contribuire a migliorare la percezione del proprio corpo. Acqua aromatica di rosa La rosa è governata dal pianeta Venere, la sua natura è prettamente femminile. L’acqua aromatica di rosa è un ottimo calmante e tonico della pelle. La pulisce senza togliere il suo ph naturale. In estetica, possiamo utilizzare l’acqua aromatica di rosa come bagno oculare, ricorrendo a dischetti di cotone o a pezze di lino monouso. Acqua aromatica di lavanda Il nome di questa pianta deriva dal latino “lavare†utilizzata Acqua aromatica di timo Il timo è il più utilizzato in aromaterapia; il suo nome greco significa “profumareâ€. L’aroma dell’acqua di timo è fresco, penetrante. Ha un effetto benefico non solo sul corpo, ma anche Letto 4603 volte. | ![]() | ||||||||||
Commento by Www.Youtube.com — 17 Ottobre 2013 @ 23:49
My brother recommended I might like this website.
He was entirely right. This post actually made my day.
You can not imagine simpoy how much time I had spent for this info!
Thanks!