Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LUCCA: Daniela Marcheschi alla Libreria Ubik

1 Settembre 2011

Libreria Ubik
Via Fillungo 137/139 Lucca
Tel: 0583/998041 e-mail: lucca@ubiklibri.it
Seminari di Poesia
“Chiara Matrainiâ€
a cura di Daniela Marcheschi

In collaborazione con:

• Festival Traghetti di Poesia – Laboratorio (Milano-Cagliari).
• FSL – POESILABBET – Stockholm (Svezia).
• Collana di Poesia “Arganiâ€, Mursia (Milano), diretta da Guido Oldani.
• Universidade da Madeira – Fondaí§í£o de Ciíªncia e Tecnologia – CLEPUL, Universidade de Lisboa (Portogallo).
• Corso di Letterature Comparate – Università del Piemonte Orientale (VC)
• Progetto Teatro, Compagnia diretta da Monica Menchi (PT)
• Rivista Internazionale di Poesia e Filosofia “Kamen’â€, diretta da Amedeo Anelli (Codogno – Lodi).

Numero delle lezioni: 15 lezioni di 2 ore ciacuna
Numero dei partecipanti ammessi ai Seminari: 25 al massimo

Sede dei Seminari e delle Iscrizioni: Libreria Ubik- Via Fillungo 137/9 Lucca
Scadenza delle iscrizioni: 26 Settembre 2011

Durata: da Sabato 22 Ottobre 2011 ad Aprile 2012
Costi: 160 €, pagabili in due rate di 80 € (1a e 8a lezione).
Ai partecipanti saranno fornite gratuitamente le fotocopie dei testi analizzati e una cartella personale.


Letto 1513 volte.


2 Comments

  1. Commento by Daniela Marcheschi — 1 Settembre 2011 @ 15:43

    Caro Bartolomeo Di Monaco,
    grazie della prontezza con cui segnali questa iniziativa, nata dal bisogno di dare un segnale di vitalità  al mondo della poesia italiana a volte fin  troppo quieto e deludente.
    La mia speranza è che  da questi Seminari  possano venir fuori dei talenti nuovi e che i   poeti bravi, giovani e meno giovani, abbiano l’opportunità concreta  di accedere al mondo dell’editoria seria e degli studi critici ferrati, delle manifestazioni più varie, in Italia e all’estero,  dove c’è un pubblico vasto.
    E’ una  scommessa, vediamo serenamente se, insieme con i primi Stati generali della Poesia, che sto organizzando, andrà in porto. Un saluto cordiale, Daniela Marcheschi

  2. Commento by Bartolomeo Di Monaco — 1 Settembre 2011 @ 17:32

    Grazie a te, Daniela, che ancora una volta metti la tua preparazione e la tua intelligenza al servizio degli altri, e in questo caso della poesia.
    La nostra comune città di Lucca non può che essere contenta e lusingata del tuo lavoro e della tua operosità.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart