MILANO: Carlo Colli alla Libreria Bocca26 Agosto 2013 Carlo Colli – Post 15P19 – Libreria Bocca Milano La Libreria Bocca continua nella sua infaticabile attività culturale, aprendo la nuova stagione dei Giovedì sera da Bocca in Galleria “la Cultura Illumina la Notte†con l’installazione dell’Artista siciliano Carlo Colli: Post 15P19, attualmente residente a Firenze, classe 1968. L’idea era quella di utilizzare quest’opera, Post 15P19, al fine di ottenere la risoluzione del contenzioso che si trascinava da anni, ma con la nuova giunta Pisapia, i rapporti con il Comune si sono sensibilmente rasserenati. Infatti già a settembre 2012 era stato raggiunto l’accordo! La nuova concessione è stata poi firmata a gennaio 2013. Contemporaneamente un altro serio problema si era sovrapposto: la crisi. Tutt’oggi 21 agosto 2013 ci troviamo ancora nel pieno di una crisi senza precedenti, non solo economica ma anche psicologica e individuale, una crisi che colpisce singolarmente prima ancora che la collettività nel suo insieme. Quest’opera, Post 15P19, rappresenta in nostro urlo contro questo cambiamento che stiamo vivendo. Un cambiamento epocale che investe anche la metodologia e il desiderio d’acquisto. Nello specifico, l’oggetto-libro perde costantemente interesse d’acquisto e la domanda diminuisce vorticosamente! Con la diminuzione della domanda il Libro, patrimonio dell’intelletto, dell’arte, della cultura, si svilisce fino a impoverirsi. Non viene più concepito come oggetto divulgativo di conoscenza e sapere, testimonianza della più alta attitudine umana, ma come semplice oggetto mercantile, superfluo e fine a se stesso. Carta patinata, colori, immagini da utilizzare come soprammobili con il difetto di doverli spolverare spesso! In questi ultimi anni il sistema instauratosi ne sta snaturando la sua vera, unica, inestimabile, concreta, secolare essenza. Oggi il libro non ha più le sue peculiarità perché non ha più i suoi veri cultori. Il Libro viene sciaguratamente svuotato delle sue qualità e si trasforma sempre di più in semplice carta… macchiata! E’ su questo che dobbiamo riflettere e da qui dobbiamo ricominciare per apprezzare, per comprendere ed essere più esigenti nel chiedere ed acquistare i LIBRI! Giorgio Lodetti POST 15P19 – Carlo Colli, classe 1968, siciliano, è un giovane artista che vive e lavora a Firenze. Post 15P19, è l’opera che ho creato, riflettendo l’immagine fotografica della parete che ospita l’intervento. Quella stessa parete scelta in occasione del sopralluogo in libreria, con l’intento di lasciare come altri, una traccia del mio passaggio. Post 15W25, è l’opera che ho realizzato per la vetrina della storica Libreria Bocca. Un semplice gioco di parole che si rivolge ai numerosissimi passanti che vi transitano giornalmente davanti. Come un’insegna, comunica qualcosa di non definito, di aperto, dalle mille interpretazioni soggettive, che fa riferimento ai libri d’arte presenti in gran quantità nella libreria, ma che allo stesso tempo pone una domanda, “per cosa?â€. Post 1519, è l’opera che nasce dall’ortogonalità delle vecchie scaffalature, esprime il principale concetto di ricerca della serie Post. Una serie di opere pittoriche in carta piegata, contenute in specifici packaging e generate dal principio di “restituire alla forma il disegno che l’ha creataâ€, con l’intento di indagare le possibili relazioni tra il mondo bidimensionale e il mondo solido che vediamo. La precarietà della vita intesa come riflessione sul nomadismo contemporaneo che caratterizza sempre più la vita delle persone e delle cose in una società sempre più liquida e frenetica. Carlo Colli Letto 1618 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||