Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

MILANO: Segrete di Bocca. Novembre 2010

29 Ottobre 2010

Segrete di Bocca
Novembre 2010

a cura di
Cristina Muccioli

Lunedì 8/11/2010 ore 18.30

Mostra personale:

LE EMOZIONI FERITE di Eugenio Moi, le cui opere saranno lo spunto

per i successivi tre incontri dove si confronteranno filosofi, psicanalisti e neurologi.

Relatori:

Giorgio Bedoni, Alfredo Civita, Giulio Giorello, Federico Leoni, Mauro Porta
e Massimo Recalcati

A cura di
Cristina Muccioli

Lunedì 15/11/2010 ore 18.30
LE EMOZIONI NELL’ARTE: storia di un anacronismo

Lunedì 22/11/2010 ore 18.30
LE EMOZIONI NELLA POESIA: la parola come immagine

Lunedì 29/11/2010 ore 18.30
LE EMOZIONI NELLA FILOSOFIA E NELLA SCIENZA: la recente rivalutazione del loro valore conoscitivo

I locali di Via Molino delle Armi, chiamati “Le Segrete di Bocca”, sono sede del ciclo di incontri culturali “Pensieri e Parole”, programma di eventi che ha preso il via nell’ottobre del 2008 ed è ormai giunto quasi al termine della sua prima stagione. L’idea di destinare lo spazio ad una serie di eventi anche molto diversi tra loro, è nata dal desiderio di occuparsi d’arte e di cultura a trecentosessanta gradi, cercando di sviluppare e favorire le contaminazioni tra un genere e l’altro. Le mostre di arti figurative fanno da cornice a dibattiti su vari argomenti, a letture di poesie e testi in prosa, a momenti musicali e piccoli saggi di danza e di teatro, il tutto in un ambiente ricco di libri e opere d’arte, già luogo ideale per le nostre iniziative. Gli appuntamenti sono sempre il lunedì pomeriggio, a cadenza settimanale, un ritrovo fisso per quanti desiderano scambiare opinioni su vari temi e conoscere sempre cose nuove. L’ambiente è , infatti, molto familiare, lontano da impostazioni accademiche, questo per facilitare il dialogo e l’interazione tra pubblico e relatore. Il modello al quale ci siamo ispirati è quello dei vecchi Salotti della borghesia e nobiltà dei tempi passati, dove si discorreva di arte e cultura, si ammiravano opere nuove e dove spesso nascevano nuove idee. In questi mesi il pubblico ha dimostrato molto interesse per le nostre iniziative e speriamo questo sia solo l’inizio di un nuovo cammino accompagnati da un folto nucleo di artisti, sempre desiderosi di collaborare con noi proponendo le loro ultime creazioni. (B.F.)

    Giorgio Lodetti   Le Segrete di Bocca
Via Molino delle Armi 3/5
20123 Milano   Lunedì ore 18.30 (vedi programma Pensieri e Parole)
da Martedì a Venerdì 10-14/16-19
E.mail: giorgio.lodetti@libreriabocca.com
Tel.: 02.58302093 Fax: 02.58435413      


Letto 1494 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart