Napolitano e Tremonti7 Febbraio 2012 Negli ultimi giorni del governo Berlusconi si mormorava già che Tremonti stava per fare lo sgambetto al Cavaliere, con cui i rapporti erano tesi da tempo. Che questa fosse la verità oggi è messo nero su bianco da Pasquale Cascella, consigliere del capo dello Stato, con una lettera resa nota dal Giornale. La lettera risponde ad un articolo in cui l’ex ministro Brunetta rivendicava  alcuni decreti emanati dal governo Monti e che non erano stati accolti da Napolitano quando proposti dal precedente governo. Tuttavia, ho l’impressione che la lettera non escluda del tutto l’importanza del ruolo giocato da Napolitano. Infatti, vista l’urgenza dei provvedimenti invocati dalla Ue (adottati poi a raffica da Monti), resta incomprensibile come Napolitano abbia accolto solertemente il suggerimento del ministro dell’Economia, senza prima approfondire la questione con il capo del Governo. La ragione potrebbe nascondersi proprio nella comunanza di interessi dei due interlocutori: far cadere il governo. Ho già scritto altre volte che il capo dello Stato avrebbe dovuto adoperarsi, e da tempo, affinché l’opposizione assumesse la responsabilità di collaborare all’uscita dalla crisi, anziché opporsi ad ogni decisione del governo, anche se giusta. Perché non lo ha fatto, oppure, perché non l’ha fatto con l’incisività necessaria? Come si vede in questi giorni, molte delle cose decise da Monti, vanno nella direzione già tracciata dal Cavaliere. Provo a farmi una domanda: Può essere che Napolitano abbia pensato che al Paese fosse necessaria una politica di destra e che essa non potesse essere attuata da Berlusconi, visti i forti contrasti con l’opposizione, e così abbia favorito – approfittando di Tremonti – il cambiamento? Fra un anno Napolitano dovrebbe uscire di scena. Altri articoli“È scontro sulla caduta di Berlusconi. Tremonti non ci sta e dà la colpa al Colle” di Gian Battista Bozzo. Qui. “Scalfaro divide l’Italia anche da morto: Pdl-Lega non ci stanno” di Sabrina Cottone “Se tutto va bene sono rovinati” di Mario Sechi. Qui. “Anche il Pd ha preso soldi da Lusi” di Franco Bechis. Qui. “Ora la Procura di Roma indaga sul tesoretto di An” di Gian Marco Chiocci. Qui. Letto 1105 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||